Approfondimenti

Benvenuta la Bibbia (anche per Gaza)

marco garzonio - l'ambrosiano

Scrivo mentre è scattato il cessate il fuoco in Terra Santa. Sto col fiato sospeso; gli opposti estremismi d’ultraortodossi e terroristi si nutrono l’un l’altro; l’odio ciecamente disseminato è indicibile; l’incidente dietro l’angolo. Ma voglio credere che la luce delle porte aperte del Giubileo della speranza di Francesco prevalga su tenebre e morte. È sincronicità che s’intenda portare la Bibbia nelle scuole. Liberiamoci da pregiudizi: il proposito è più grande, fecondo, lungimirante di quanto possa far apparire la parte politica cui il Ministro dell’Istruzione appartiene. La Bibbia a scuola non c’entra col motto della destra “Dio, patria, famiglia” ed è lontana da retaggi confessionali. Conoscere la Bibbia è lavorare per cultura, comprensione, dialogo, pace. È andare alle radici dell’umano, del senso del vivere su cui donne e uomini interrogano la storia, dell’altro che anche se scritto con la maiuscola, l’Altro, riporta alla terra, all’esistenza d’ogni giorno, a fatiche e gioie, depressioni e affidamenti fiduciosi, condivisioni ed incomprensioni.

La Bibbia a scuola è avviare una riconciliazione come Paese, sanare profonde ferite: contrasti Stato/Chiesa (Risorgimento e unità d’Italia); Patti Lateranensi firmati da Mussolini e Vaticano in nome di salvaguardia d’istituzioni e poteri non del vangelo; dopoguerra in cui la Chiesa non s’è “purificata” come vorrebbe il Papa e la società civile è ancora prigioniera di ideologie, disuguaglianze, ingiustizie, illiberalità. La Bibbia a scuola non è furbizia d’una destra più pagana e idolatra di quanto non appaia, ma il frutto di anni di lavoro di figure di Chiesa e cultura (cardinal Ravasi), cattolici democratici, associazioni laiche, intellettuali, pedagogisti, psicologi. Accanto agli eroi di Omero e Virgilio ragazzi a ragazze crescono in pensieri, emozioni, affetti se conoscono alla fonte protagonisti biblici che già popolano poesia, letteratura, arti, musica. Angosce di morte e guerre s’elaborano con la speranza dei profeti ed esempi. Alla domanda di Cazzullo se crede in Dio Edith Bruck risponde sul Corriere: «Dio, come dice il Papa, è una ricerca continua».
Restituiamo ai giovani la voglia di cercare! La Bibbia è lampada per i passi.

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 26/04 07:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta