Approfondimenti

Basta, in nome dei bambini!

marco garzonio - l'ambrosiano

La mia generazione ha visto lo stigma della morte su bambini scampati ai bombardamenti. Ma ha partecipato anche alla mobilitazione generale e a iniziative specifiche per recuperare l’anima oltreché la funzionalità dei corpi oltraggiati dalle bombe. I “mutilatini di don Gnocchi” fu esempio di risposta alle armi e di futuro. Nasceva nel contesto condiviso di Ricostruzione morale prima che materiale. Mai più la guerra fu il vissuto che fece recuperare, integrare, risorgere la vita. La tragedia di oggi invece presenta due aspetti che uccidono il domani colpendo a morte i bambini. Primo: bambini vengono ammazzati, mutilati, resi orfani con determinazione che solo un cupio dissolvi dell’umanità può spiegare. Nulla lascia immaginare che grandi potenze e alleanze abbiano in mente di ricostruire speranza e fiducia. Altrimenti qualcosa di concreto sarebbe stato fatto per fermare Netanyahu e negoziare con Putin un anno dopo il 7 ottobre, progrom di Hamas, e quasi tre dall’invasione dello zar il 24 febbraio ‘22. Solo parole per dire a Tel Aviv che la reazione giustificata stava diventando sproporzionata, invece di sospendere l’invio di armi; flusso continuo di munizioni a Kiev, al posto di iniziative diplomatiche volte costruire condizioni d’un negoziato in cui si deve conceder qualcosa non anteporre la vittoria. Secondo aspetto: la distruttività bellica sui civili in particolare su bambini e donne (si vedano i reportage su Gaza, Cisgiordania, Doha di Francesca Mannocchi) ha portato alla luce furie inimmaginabili, toccato affettività remote, nuclei emotivi irrisolti, raggiunto dimensioni materiali e radicalità da far paventare un punto di non ritorno. Se non si riesce a fermarsi c’è da prospettare sia in atto un meccanismo psichico orribile: si teme che anche col cessate il fuoco non si riesca a pensare a pace e convivenza; s’ha paura sia restituito odio tanto se n’è seminato. L’odio è paralisi. I bambini che nascono e giocano liberi sono il futuro anche ci fossero molti “mutilatini” dopo l’ennesima guerra ma fosse superato l’odio. Forse non stiamo facendo abbastanza per urlare a Tel Aviv, Washington, Bruxelles, Mosca, Kiev, Roma: basta, in nome dei bambini!  

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 25/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta