Approfondimenti

Basilio Rizzo: “Voto Giuseppe Sala”

“Voterò Giuseppe Sala per impedire il ritorno della destra a Milano”. Lo ha annunciato Basilio Rizzo, questa mattina in diretta negli studi di Radio Popolare. Il candidato sindaco della lista di sinistra Milano in Comune spiega così il suo appoggio a Sala: “Penso di essere coerente dicendo che al primo turno si vota per quello che si vuole e al secondo turno si vota per quello che non si vuole”.

Ascolta qui Basilio Rizzo

Basilio Rizzo voto Sala

Una dichiarazione personale, quella di Basilio Rizzo, dal peso politico non trascurabile, con l’invito a non scegliere in funzione del no a Renzi ma pensando al futuro governo della città:

“Se faccio questa scelta è perchè sono convinto che la battaglia sul No al referendum costituzionale è facilitata dal fatto che mi sia espresso così. Sarebbe giusto che, per fare un dispetto a Renzi, sottoponiano la città di Milano a 5 anni di Governo del centrodestra? Io penso che non convenga a nessuno”.

Negli studi di Radio Popolare c’era questa mattina anche Giuseppe Sala, il quale domenica sfiderà Stefano Parisi in un ballottaggio che si preannuncia combattuto voto su voto. Il suo appello agli elettori di sinistra è fondato su due perni: il programma e il valore locale del voto. “E’ una scelta che è folle portare fuori dal perimetro milanese, ho un progetto per 10 anni”.

Ascolta qui Giuseppe Sala

Giuseppe Sala 10 anni

Un pensiero condiviso da Basilio Rizzo, il quale ha auspicato di poter convincere gli elettori che lo hanno sostenuto al primo turno a condividere la sua scelta di votare Sala: “mi auguro di convincere quelli che hanno votato per me, avendo rispetto per quelli che non lo faranno”.

Ascolta qui Basilio Rizzo

Basilio Rizzo appello al voto

Rizzo ha specificato che rimarrà all’opposizione al consiglio comunale di Milano, anche se Sala vincesse le elezioni. Una opposizione che non esclude il dialogo, e durante il faccia a faccia a Radio Popolare l’ex candidato della sinistra ha proposto a Sala di sottoporre a referendum alcune grandi questioni legate alla mobilità e all’urbanistica, citando la Metro 4, gli scali ferroviari e le aree di Expo.

“Non sono contrario ai referendum sulle grandi questioni” ha risposto Sala.

Ascolta qui il confronto tra Basilio Rizzo e Giuseppe Sala, coordinato da Massimo Bacchetta e Luigi Ambrosio

Confronto Basilio Rizzo-Giuseppe Sala, Radio Popolare, 17 giugno 2016

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 21/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

Adesso in diretta