Approfondimenti

Bacio al veleno di Berlusconi a Salvini

Berlusconi ha un enorme problema: non essere fatto fuori da Salvini.

Ha provato durante la partita per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato a imporsi di nuovo come leader di tutto il centrodestra, ma ha perso.

Adesso veste i panni del grande vecchio della coalizione, lanciando Salvini presidente del Consiglio ma lo minaccia: se rompi con me non vai più a Palazzo Chigi. 

E’ l’estremo tentativo da parte di Berlusconi di tenere Salvini legato a sé. E’ una mossa a doppio taglio.

Il capo di Forza Italia conosce gli ostacoli frapposti a un pieno accordo Lega – 5 Stelle e ci si incunea.

Il primo ostacolo è la sua figura: Berlusconi sa bene che i grillini non vogliono e non possono associare la loro immagine alla sua. Lo vorrebbero più distante possibile dalla ribalta e quindi potrebbero reagire male a questo appoggio pubblico. Se accadesse, Salvini rischierebbe di essere bruciato. Se non accadesse, sarebbe più difficile lasciare Berlusconi fuori dal governo.

Il secondo ostacolo è il disaccordo sulla leadership. Se l’alleanza tra Lega e 5 Stelle è il motore del prossimo governo, Di Maio e Salvini si contendono l’ascesa a Palazzo Chigi. Salvini non a caso è più prudente, parla di leadership al centrodestra senza andare oltre, e la corsa in avanti berlusconiana può metterlo in difficoltà.

Per il resto tra Lega e 5 Stelle esiste ormai piena sintonia. I primi rinunciano all’abolizione della legge Fornero accontentandosi di un progressivo superamento, i secondi rinunciano al reddito di cittadinanza in favore di misure più blande per i disoccupati.

Quindi, moderazione, toni e intenzioni sfumati, messaggi rassicuranti a Mattarella. Il Capo dello Stato si preoccupa dei conti pubblici e del rapporto con l’Europa. E vuole un governo cui partecipi tutto il centrodestra. Ambienti grillini fanno sapere che permane il no a Berlusconi. Ecco perché Di Maio ripete che la partita del governo è diversa da quella delle Camere

 

 

 

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 14/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 14/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Madagascar. Dalle proteste della Gen Z al caos istituzionale

    Da qualche settimana i giovani del Madagascar stanno scendendo in piazza. Le manifestazioni sono state represse con la violenza e ci sono state decine di morti. Ieri il presidente Andry Rajoelina ha dichiarato di essere fuggito in un luogo sicuro. Oggi, invece, ha annunciato lo scioglimento dell’assemblea nazionale, poche ore prima che i parlamentari si riunissero per metterlo sotto accusa per aver abbandonato il suo incarico. La votazione è avvenuta comunque e la maggioranza ha scelto l’impeachment del presidente. Il colonnello Michael Randrianirina ha annunciato che il Capsat, l’unità d’élite dell’esercito, ha preso il potere. Valeria Schroter ha intervistato Andrea Spinelli Barrile, giornalista di Slow News, per ricostruire il processo che ha portato il Madagascar agli eventi di oggi.

    Clip - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 14:32

    A cura di Elisa Graci, Claudio Agostoni, Zacca

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 12:00

    A cura di Ira Rubini, Alessandro Braga, Michele Migone

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 10:35

    A cura di Claudio Jampaglia, Chiara Manetti. Roberto Festa, Fabrizio Tonello

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    "Netanyahu più forte in Israele ma più debole in Medio Oriente"

    La liberazione degli ostaggi, il rilascio dei prigionieri palestinesi, l’intervento fiume di Trump alla Knesset e, in Egitto, la cerimonia organizzata per la firma ufficiale dell’accordo di pace alla presenza di capi di Stato e di governo da Europa, Asia e Mondo arabo. E’ stata una giornata importante quella di ieri? Per Gaza, per Israele, per il Medioriente in generale. Ne abbiamo parlato con il direttore del magazine indipendente israeliano +972, nonchè uno dei fondatori e leader del movimento “Two States One Homeland”, Meron Rapoport. L’intervista, a cura di Diana Santini, comincia con il suo commento al discorso del presidente Usa alla Knesset.

    Clip - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 08:37

    A cura di Giulia Strippoli e Dario Grande

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

Adesso in diretta