Approfondimenti

Un nuovo deposito bagagli per i senza tetto

Sono le 8 del mattino e ci troviamo Au bagage du Canal, un nuovo deposito bagagli per i senza tetto, che ha aperto a due passi dal bacino della Villette, nel 19esimo arrondissement di Parigi. Annie Lente, co-presidente dell’associazione che accoglie gli utenti tre volte a settimana, ci spiega come è nato il progetto : “La Bagagerie è l’espressione della volontà degli abitanti del quartiere, che da alcuni anni si indignavano vedendo tutte queste persone dormire per strada. Si indignavano vedendole cosi’ cariche di bagagli, che spesso gli venivano rubati. E quando un giorno uno di loro è morto è stato uno choc. Da li’ è nata l’idea di cercare di fare qualcosa per queste persone senza tetto ed è cosi’ che si è pensato a un luogo dove lasciare i bagagli, proprio quando altre bagageries aprivano a Parigi. Oggi siamo la nona in città.”

Lo spazio, 70 metri quadrati messi a disposizione dal municipio, è pulito, luminoso e ordinato. Le pareti sono ricoperte da dei grandi armadietti in legno, 44 in tutto. Ma ci sono anche delle sedie e dei tavoli, più due grossi banconi che vengono usati per fare la cernita degli oggetti da lasciare in custodia : “Siamo stati meticolosi nella scelta dell’armadietto. Sono grandi casiers che contengono molti effetti personali, con dei ripiani estraibili e modulabili che permettono di mettere in ordine le proprie cose, proprio come in un armadio. Quest’offerta permette di alleggerire le persone, che sono più libere di girare e anche di rassicurarle sullo stato delle loro cose. Perché praticamente tutti hanno subito dei furti.”

“Ah si’”, interviene Christophe, pensionato, in strada da giugno perché non riesce a trovare un alloggio. “A me hanno rubato zaino e valigia. L’altra volta anche il sacco a pelo nuovo della croce rossa e la trousse da toilette. Stavo parlando con una signora davanti al supermercato e puf, in un attimo è sparito. Che volete che vi dica? Rubano ai poveri. Cosi’ sono più a mio agio, non ho lo zaino sempre addosso e sono più tranquillo perché so che le mie cose sono qui. Quando ho visto che era di fianco alla chiesa ho deciso di venire. E qui si sta bene: c’è internet, il caffè… tutto quello che serve! Si sta bene.”

Ed è anche questo l’obiettivo di un posto simile: “Non è una consegna bagagli o un deposito. È un luogo di vita, di solidarietà, di scambio… Dove le persone possono, per tutta la durata del deposito, che va da 3 a sei mesi massimo, venire a riposarsi, prendere un caffè, usare internet ma anche stirare o cucire. Ecco, è questo il concetto. E gli utilizzatori possono anche aderire all’associazione. Ci teniamo molto, è importante che le persone possano partecipare allo sviluppo dell’associazione. Perché siamo giovani, ci svilupperemo, avremo nuove idee e dobbiamo ascoltare le opinioni di chi ha usufruito del servizio.”

Insomma, la trentina di volontari vuole lavorare con i senzatetto, non per loro. E per ora le cose vanno a gonfie vele, anche se si cercano nuovi volontari per rimanere aperti più spesso e più a lungo:

“In tre settimane di apertura siamo al 50% della capacità. È tutto molto rapido, vuol dire che risponde a un vero bisogno. E sappiamo bene che non riusciremo ad aiutare tutti. Non è possibile, ci sono troppe persone per strada.

*Il progetto è stato finanziato con il budget partecipativo votato dagli abitanti del quartiere.

Ascolta le interviste

-Luisa Nannipieri bagagerie

 

20190110_093412

 

20190110_093426

 

20190110_093430

 

20190110_093915

 

20190110_093947

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 19/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 19/09 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 19/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 19/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 19/09/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 19-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 19/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 19/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 19/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-09-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 19/09/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) The Turtles, Happy Together 3) Zappa/Mothers, Tears Began to Fall 4) Afro Celt Sound System, Realese 5) Elvis Costello/Mingus Big Band, Invisible Lady 6) Franco Piersanti, Il Commissario Montalbano (titoli di testa) 7) Pink Floyd, The Narrow Way (Part One) 8) Fred Frith, Norrgarden Nyvla 9) Bozzio/Levin/Stevens, Black Light Syndrome 10) Anthony Braxton/Creative Orchestra, Take 3 11) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla)

    Di palo in frasca - 18-09-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 18/09/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 18-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 18/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-09-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 18/09/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 18-09-2025

Adesso in diretta