Approfondimenti

Un nuovo deposito bagagli per i senza tetto

Sono le 8 del mattino e ci troviamo Au bagage du Canal, un nuovo deposito bagagli per i senza tetto, che ha aperto a due passi dal bacino della Villette, nel 19esimo arrondissement di Parigi. Annie Lente, co-presidente dell’associazione che accoglie gli utenti tre volte a settimana, ci spiega come è nato il progetto : “La Bagagerie è l’espressione della volontà degli abitanti del quartiere, che da alcuni anni si indignavano vedendo tutte queste persone dormire per strada. Si indignavano vedendole cosi’ cariche di bagagli, che spesso gli venivano rubati. E quando un giorno uno di loro è morto è stato uno choc. Da li’ è nata l’idea di cercare di fare qualcosa per queste persone senza tetto ed è cosi’ che si è pensato a un luogo dove lasciare i bagagli, proprio quando altre bagageries aprivano a Parigi. Oggi siamo la nona in città.”

Lo spazio, 70 metri quadrati messi a disposizione dal municipio, è pulito, luminoso e ordinato. Le pareti sono ricoperte da dei grandi armadietti in legno, 44 in tutto. Ma ci sono anche delle sedie e dei tavoli, più due grossi banconi che vengono usati per fare la cernita degli oggetti da lasciare in custodia : “Siamo stati meticolosi nella scelta dell’armadietto. Sono grandi casiers che contengono molti effetti personali, con dei ripiani estraibili e modulabili che permettono di mettere in ordine le proprie cose, proprio come in un armadio. Quest’offerta permette di alleggerire le persone, che sono più libere di girare e anche di rassicurarle sullo stato delle loro cose. Perché praticamente tutti hanno subito dei furti.”

“Ah si’”, interviene Christophe, pensionato, in strada da giugno perché non riesce a trovare un alloggio. “A me hanno rubato zaino e valigia. L’altra volta anche il sacco a pelo nuovo della croce rossa e la trousse da toilette. Stavo parlando con una signora davanti al supermercato e puf, in un attimo è sparito. Che volete che vi dica? Rubano ai poveri. Cosi’ sono più a mio agio, non ho lo zaino sempre addosso e sono più tranquillo perché so che le mie cose sono qui. Quando ho visto che era di fianco alla chiesa ho deciso di venire. E qui si sta bene: c’è internet, il caffè… tutto quello che serve! Si sta bene.”

Ed è anche questo l’obiettivo di un posto simile: “Non è una consegna bagagli o un deposito. È un luogo di vita, di solidarietà, di scambio… Dove le persone possono, per tutta la durata del deposito, che va da 3 a sei mesi massimo, venire a riposarsi, prendere un caffè, usare internet ma anche stirare o cucire. Ecco, è questo il concetto. E gli utilizzatori possono anche aderire all’associazione. Ci teniamo molto, è importante che le persone possano partecipare allo sviluppo dell’associazione. Perché siamo giovani, ci svilupperemo, avremo nuove idee e dobbiamo ascoltare le opinioni di chi ha usufruito del servizio.”

Insomma, la trentina di volontari vuole lavorare con i senzatetto, non per loro. E per ora le cose vanno a gonfie vele, anche se si cercano nuovi volontari per rimanere aperti più spesso e più a lungo:

“In tre settimane di apertura siamo al 50% della capacità. È tutto molto rapido, vuol dire che risponde a un vero bisogno. E sappiamo bene che non riusciremo ad aiutare tutti. Non è possibile, ci sono troppe persone per strada.

*Il progetto è stato finanziato con il budget partecipativo votato dagli abitanti del quartiere.

Ascolta le interviste

-Luisa Nannipieri bagagerie

 

20190110_093412

 

20190110_093426

 

20190110_093430

 

20190110_093915

 

20190110_093947

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 24/05 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 24/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 24/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 23/05/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 23-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    M7 - il settimanale di Metroregione di sabato 24/05/2025

    A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga e Luca Parena. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e il territorio fuori dalla frenesia delle notizie di tutti i giorni. Dentro M7 troverete quelle storie che tutte insieme fanno una comunità e tutto quello che le sta attorno. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.35 alle 11, sempre disponibile in podcast. Per comunicare con la redazione, per segnalazioni, spunti: metroregione@radiopopolare.it

    M7 – il settimanale di Metroregione - 24-05-2025

  • PlayStop

    Il demone del tardi di sabato 24/05/2025

    a cura di Gianmarco Bachi

    Il demone del tardi - 24-05-2025

  • PlayStop

    Detto tra noi di sabato 24/05/2025

    Conversazioni con la direttrice. Microfono aperto con Lorenza Ghidini.

    Detto tra noi - 24-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 24/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 24-05-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 24/05/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 23-05-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 23/05/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 23-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 23/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 23-05-2025

  • PlayStop

    Psicoradio di venerdì 23/05/2025

    Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

    Psicoradio - 23-05-2025

  • PlayStop

    Musiche dal mondo di venerdì 23/05/2025

    Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.

    Musiche dal mondo - 23-05-2025

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 23/05/2025

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

    Sui Generis - 23-05-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di venerdì 23/05/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 23-05-2025

Adesso in diretta