Approfondimenti

Artista condannato a morte per ateismo

Un poeta e artista palestinese è stato condannato a morte in Arabia Saudita “per aver rinunciato all’Islam”.

Asharf Fayadh, presente con le sue opere anche alla Biennale di Venezia, ha trenta giorni per fare appello contro la sentenza. L’artista non ha avuto rappresentanza legale durante il processo.

Fayadh ha 35 anni ed è parte dell’organizzazione Edge of Arabia. Nel maggio del 2014 era stato condannato a quattro anni di prigione e 800 frustate da un tribunale di Abha, nel sud-ovest del Paese. Dopo il suo appello, e un nuovo processo, l’artista è stato condannato a morte.

Una campagna per la liberazione di Fayadh è in corso da mesi. Secondo i suoi sostenitori, è stato arrestato per aver postato online un video girato nella città di Abha che mostra un uomo frustato in pubblico dalla mutaween, la polizia religiosa. Ad aggravare ulteriormente la sua situazione, ci sarebbe anche il fatto che Fayadh è palestinese, se pure nato in Arabia Saudita, oggetto quindi di discriminazione e persecuzione.

L’artista è stato arrestato una prima volta nell’agosto 2013, per aver bestemmiato contro Allah e il profeta Maometto e pubblicato poesie che promuovono l’ateismo. Dopo essere stato liberato su cauzione, è tornato in prigione e gli sono stati confiscati i documenti – ciò che ha determinato l’assenza di un avvocato difensore nell’ultimo processo.

Fayadh si è giustificato dicendo che la sua opera “riguarda il suo essere un rifugiato palestinese… e una serie di questioni culturali e filosofiche. Ma gli estremisti religiosi l’hanno dipinta come distruttiva contro Dio”. L’accusa ufficiale nei suoi confronti è di condotta blasfema, promozione dell’ateismo tra i giovani e relazioni illecite con diverse donne.

Durante il processo, l’artista ha negato l’accusa di blasfemia e detto di essere “un musulmano credente”. Fayadh ha anche dovuto giustificare la presenza di foto di donne sul suo cellulare. “Sono delle colleghe artiste, e le foto sono state fatte durante la settimana dell’arte di Jeddah”.

L’Arabia Saudita è da tempo al centro delle proteste della comunità internazionale per le violazioni dei diritti umani e civili. Tra gli episodi che hanno suscitato più indignazione, la condanna e le frustate pubbliche per Raif Badawi, un blogger laico, e la condanna a morte per Ali al-Nimr, che ha condotto proteste pubbliche prima dei 18 anni.

  • Autore articolo
    Roberto Mandel
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 19/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 19/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 18-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 18/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 18-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 18/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 18/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 18-11-2025

Adesso in diretta