Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Italia-Azerbaijan, relazioni pericolose
Una lista di proscrizione. Trentasei nomi di giornalisti, scrittori, scultori, architetti, attori, musicisti che figurano dal 4 dicembre 2015 nella…
-
Giachetti candidato spiazza la sinistra
Con la candidatura di Roberto Giachetti alle primarie del centrosinistra di Roma del 6 marzo prossimo, Renzi è riuscito a…
-
Missing Giovanni Lo Porto
“Ricordare Giovanni significa richiamare l’attenzione sull’uso dei droni. Le loro vittime non sono robot, ma persone in carne e ossa”.…
-
La brillante supernova e il pigro algoritmo
Gianluca Masi è un astrofisico del Virtual Telescope Project, co-autore del paper che su Science di oggi descrive la supernova ASASSN-15lh,…
-
I perseguitati dalla Corea del Nord
L'intervista condotta l'11 gennaio dalla rete televisiva statunitense Cnn al pastore evangelico canadese di origine coreana condannato ai lavori forzati per…
-
Nun: mica pizza e fichi
L'idea è semplice: prendere ciò che in ambito culinario e commerciale funziona molto bene e rifarlo, ma meglio. Quando per…
-
Elogio del fallimento
Nel mondo del lavoro il fallimento è vissuto come un'onta imperdonabile. La macchia sul curriculum da nascondere per evitare che…
-
Una donna, una sindaca. Da Nobel
"Sono molto onorata di essere stata scelta per questo premio, dopo tante eccellenti donne. Un premio che rappresenta una grande…
-
“La Ue blocca leggi più severe sulle emissioni”
Se una nuova legge, più severa, sulle norme per verificare le emissioni delle automobili ad oggi non esiste, la responsabilità…
-
Gli ultimi ragazzi di vita
"Voglio morì cosi co tutto l'oro addosso. Come i faraoni." Franco Citti in Accattone narrava il suo essere ragazzo di vita,…
-
Le scelte dei cattolici nel centrosinistra
È in movimento il voto dei cattolici milanesi per le primarie e amministrative. Più che mai l'elettorato è alla ricerca…
-
Ultima spiaggia per Bagnoli
Con un tweet, lontano da Napoli da cui continua a tenersi alla larga, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha…
-
Pamuk, l’enciclopedia di Istanbul
Uno di quei romanzi complessi - non solo per le quasi 600 pagine - che entrano nelle pieghe della vita…
-
“La felicità al potere” secondo Pepe Mujica
Pepe Mujica non è più presidente dell'Uruguay. Dal 1° marzo 2015 è tornato a coltivare i fiori nella sua fattoria…
-
L’Italia di Renzi peggio degli anni ’70
Una classe politica arida di coraggio. Un coraggio che il giurista Stefano Rodotà ha invocato per aprire una vera stagione…
-
Tutti indonesiani gli attentatori
Lo Stato islamico ha rivendicato l'attentato di stamattina a Jakarta, tramite un sito jihadista. Ma gli attentatori sono tutti indonesiani,…
-
Senza ebola
L'epidemia di ebola in Africa occidentale è finita. L'annuncio arriva quasi in coincidenza con un altro annuncio, quello di Putin…
-
Sud America, democrazia alla prova
Le ultime due elezioni che hanno fatto notizia in Sud America, le presidenziali in Argentina dello scorso novembre e il…
-
Unioni civili, “numeri a rischio” al Senato
Nel Pd si tratta sulle adozioni. Il tema potrebbe essere toccato dalla legge sulle unioni civili attesa in aula al…
-
Turchia, le contraddizioni dopo l’attentato
“Cara comunità internazionale, per favore non siate scossi solo per l’esplosione di oggi (il 12 gennaio, ndr), e non aspettate…