Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Da grande voleva fare l’astronauta
La prima donna italiana nello spazio e detentrice tra le donne europee del primato di permanenza, nell'ambito della seconda missione…
-
Le prede dei “fondi avvoltoio”
Lo statunitense Paul Elliott Singer, 71 anni, possiede una fortuna personale valutata in 2,1 miliardi di dollari grazie alla proprietà…
-
Una Rotoclassica da vedere
Da qualche mese abbiamo iniziato un progetto di documentazione audiovisiva di Rotoclassica. Nei trenta e più anni di vita del…
-
Il gelato sociale del Cairo
“Dà ciascuno secondo le proprie possibilità, a ciascuno secondo i suoi bisogni”. È questo il motto della Gelateria Sociale che da dicembre…
-
Alla ricerca della continuità (perduta?)
Continuità: quanta e come. Il nodo politico che il centrosinistra milanese si trova in questo momento ad affrontare sta tutto…
-
Libia, uccisi due ostaggi italiani
Sono morti due dei quattro italiani rapiti lo scorso luglio in Libia nella zona di Sabrata, mentre erano in viaggio…
-
Roma e Napoli, Pd alla prova delle primarie
A Roma (su Facebook) si sono cimentati con gli stornelli e la ricetta della carbonara. A Napoli, probabilmente con maggiore…
-
La grande famiglia del capitalismo italiano
L'annunciata fusione tra il Gruppo Espresso e la Itedi (la società di Fiat Chrysler Automobiles che possiede i quotidiani La…
-
Super Tuesday, vincono Trump e la Clinton
Donald Trump per i repubblicani, Hillary Clinton per i democratici. E' l'esito del Super Tuesday 2016, che fa della Clinton…
-
I numeri e la propaganda di Renzi
Non che i progressi nell'economia italiana non ci siano stati. Ma il modo in cui il presidente del Consiglio, Matteo…
-
“Non c’è spazio per tutti, molti dormono al freddo”
Daniela Oberti è un'infermiera di Medici senza Frontiere. In questi giorni sta lavorando a Idomeni, al confine tra Grecia e…
-
Tsipras e Merkel sulla stessa barca
La crisi dei rifugiati ha segnato il fallimento del progetto europeo basato sulla solidarietà. Numerosi governi dell'Unione avevano dichiarato apertamente…
-
La battaglia giusta per i diritti delle donne
Suffragette di Sarah Gavron è il film, intrigante e documentato, sulla battaglia del movimento delle donne per il diritto di…
-
Lo sguardo acuto di Carla Cerati
Carla Cerati, grande fotografa e scrittrice, è scomparsa lo scorso 19 febbraio. Una fotografa che noi di Radio Popolare abbiamo amato…
-
Giulietti: “Un primo passo per salvare il pluralismo”
Se ne discuteva da 15 anni. La Camera finalmente ha approvato, in prima lettura, la proposta di legge sull'editoria che…
-
La sporca alleanza tra clan nigeriani e scafisti
Organizzazioni criminali appartenenti alla mafia nigeriana in affari con gli scafisti che operano in Libia. È l'ultima sporca alleanza sulla…
-
Una causa e una maglietta
Avete in mente le magliette con il logo della Onlus che desiderate supportare? Ecco, Fortee è completamente diverso. Ma gli…
-
Scuola-lavoro, formazione alla precarietà
Scuola e lavoro. Alternanza tra scuola e lavoro. La legge sulla cosiddetta “buona scuola” prevede una specie di apprendistato gratuito…
-
Non attaccano te, attaccano tutti quanti
"Rispondo a due obiezioni comuni in materia. Non è che stanno attaccando proprio te: attaccano proprio tutti. Inoltre è falso…
-
Gaza, l’ora del bagno
“Sono Emad Nassar, ho 22 anni e sono di Gaza, Palestina”. Si presenta così l'autore di questo scatto, “Gaza, l'ora…