Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Unioni civili: ha prevalso l’ipocrisia
Il disegno di Legge Cirinnà è moribondo. Si salverà solo se verrà amputata la stepchild adoption. Alla fine l'esito sarà…
-
La tensione diplomatica scende in campo
Il nuovo capitolo dello scontro diplomatico tra Turchia e Russia non ha il volto di un uomo di governo, nemmeno…
-
Il futuro (non) è scritto
Luca fa il calligrafo. Che non è quello che ti profila il carattere in base a come scrivi, quello è…
-
“Le nostre vite in mano ai tecnicismi”
Incredule e preoccupate. Le famiglie arcobaleno stanno vivendo queste ore con apprensione crescente. La loro presidente, Marilena Grassadonia, questa mattina…
-
La scuola fantasma e i soldi pubblici
Una scuola privata, finanziata con soldi pubblici, iniziata e mai finita. La storia del progetto della Fondazione Charis, legata a…
-
“Torno presto, allenare è la cosa più bella che c’è”
"Hanno appena lasciato a casa Recalcati, può capitare anche ai migliori". Meo Sacchetti è attento alla cronaca più recente e…
-
Luca Scarlini racconta Ziggy Stardust
Era il 1972 quando nasceva Ziggy Stardust, personaggio immaginario creato da David Bowie e titolo di un brano del magnifico…
-
Unioni civili, la legge verso il pantano
È stato rinviato a mercoledì 24 febbraio il voto sul disegno di legge Cirinnà. Lo ha deciso al Senato la…
-
Papa Francesco davanti al Muro
Il viaggio di papa Francesco in Messico è stato finora caratterizzato dalla denuncia del narcotraffico e dei suoi culti pseudo-religiosi,…
-
Tre anni di scandali a Palazzo Lombardia
Tre anni di inchieste giudiziarie, ancora sulla sanità, oltre che sulle opere pubbliche. L'attesa e annunciata discontinuità della giunta regionale…
-
Fabio Rizzi, un simpatico potente
Potente, stimato e simpatico. Fabio Rizzi è uno dei personaggi che contano nella Lega Nord. Vive nella parte alta del…
-
L’italiano che ha difeso Kobane
"Il combattente - storia dell'italiano che ha difeso Kobane dall'Isis" è il racconto di una storia speciale. La storia di…
-
Terrificante laboratorio del disordine globale
«La Siria sta diventando un laboratorio terrificante del disordine internazionale». Lo sostiene Alessandro Colombo, ordinario di relazioni internazionali all'Università degli…
-
Considera le magliette rosse
Mentre la ministra Giannini segnava uno dei più clamorosi autogol comunicativi di sempre, mentre i giornali tornavano a riempire le…
-
Via al voto, in ordine sparso
Nel pomeriggio si comincia a votare al Senato e il Pd non ha ancora trovato una linea unitaria sulle adozioni.…
-
L’eterna rivalità tra ciaspolatori e scialpinisti
Ogni fine settimana, nonostante un inverno davvero poco complice, migliaia e migliaia di appassionati si riversano sulle nostre Alpi. Non…
-
Balzani verso la lista arancione
Francesca Balzani potrebbe guidare la lista civica della sinistra che appoggerà il candidato sindaco del centrosinistra per Milano Giuseppe Sala.…
-
Vinyl, il rock alla velocità della luce
[caption id="attachment_25125" align="alignnone" width="520"] Martin Scorsese e Mick Jagger[/caption] Pochi giri di parole: Vinyl era la serie più attesa…
-
C’è vita a sinistra (o almeno sembra)
Se i numeri servono, anche se non sempre è così, a dare la cifra del successo o meno di un'iniziativa,…
-
Io non mi arrendo
Roberto Mancini è morto il 30 aprile 2014. Nemmeno i disperati tentativi di nuove operazioni al midollo sono riusciti a…