Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Accogliere, tradizione triestina
“Noi accogliamo sia richiedenti asilo che già titolari di protezione, e permettiamo loro di vivere in appartamenti, come tutti gli…
-
Venerdì 11: Vittorio Cosma live a Radio Pop
Vittorio Cosma è pianista, compositore, arrangiatore, produttore. Un vero multiforme ingegno musicale, che nella sua carriera ha collaborato con moltissimi…
-
A caccia del boss Messina Denaro
“Se Matteo Messina Denaro non è stato ancora arrestato significa che gode di molte protezioni nelle fasce sociali, imprenditoriali, che…
-
Gherardo Colombo non si candida a sindaco
Gherardo Colombo non si candiderà a sindaco di Milano. L'ex pubblico ministero del pool di Mani pulite lo ha deciso…
-
La dolce, ironica poesia di Scott Matthew
Scott Matthew è uno straordinario cantautore australiano, benedetto da una voce al tempo stesso fragile e calda, profonda. Il suo…
-
I segreti della buvette
La buvette è il tempio profano della politica italiana. La stanza dove sono fuorilegge blocchi degli appunti e registratori e…
-
David Peace: un’anima divisa in due
A Milano per presentare Fantasma (ed. Saggiatore), la sua nuova raccolta di racconti, il celebre scrittore britannico David Peace in…
-
Come si trucca la crescita del Pil
«La ragione per cui è stato indicato l'obiettivo del 6,5 per cento nei prossimi cinque anni è palese. Se la…
-
Sala vince se apre a sinistra
Le possibilità che Giuseppe Sala ha di vincere le elezioni comunali di Milano passano dal recupero dei voti a sinistra:…
-
La loro cruda logica
Titolo: “La nostra cruda logica”. Sottitolo: “Testimonianze di soldati israeliani dai Territori occupati”. Il libro prodotto dall'ong israeliana Breaking the…
-
Le associazioni chiedono chiarezza
Un silenzio a dir poco sospetto. In Italia, a guardare le reazioni, la questione delle emissioni inquinanti delle auto fatica…
-
Quando il nemico russo diventa indispensabile
Nadia Savchenko, la pilota ucraina sotto processo in Russia, ha accusato pesantemente la corte che nei prossimi giorni deciderà il…
-
Alessandro Bergonzoni: urge fantasia
Urge grandezza, non mania di grandezza, urge fantasia. Parola di Alessandro Bergonzoni, una delle tante che l'attore inanella in ogni…
-
Il sintomo Bernie Sanders
Dopo l'inattesa vittoria in Michigan, Bernie Sanders torna ad essere "un caso". Michael Hardt, filosofo americano classe 1960, è co-autore…
-
Giornali, libri, radio: le grandi concentrazioni
Nuova puntata di Memos sulle concentrazioni editoriali. Dall'annunciata fusione Repubblica-Stampa alle dismissioni del gruppo Rcs (libri e radio) verso la…
-
“Non sarò capolista, ma sosterrò Sala”
“Sono pronta a lavorare sul programma. Mi metto in campo con le idee sul programma”. Il giorno dopo la decisione…
-
Balzani rompe con Sala. Per ora
La lista Balzani a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra, Giuseppe Sala alle Comunali di Milano non si farà. Almeno…
-
La tregua tiene, ma fino a quando?
Tra pochi giorni, a Ginevra, dovrebbero riprendere i colloqui di pace sulla Siria. Il mediatore delle Nazioni Unite, Staffan de…
-
La lingua che non cambia
“La ministra”, “la preside”, “l'architetta”. Queste formule ancora faticano a diventare di uso comune. Eppure “l'operaia” o “la cameriera” sono…
-
Spagna, la battaglia dell’Ebro
Senza troppo clamore, almeno fuori dai confini della penisola iberica, in Spagna si sta profilando all'orizzonte una guerra per l'acqua.…