Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Ricominciano i naufragi nel Canale di Sicilia
È la notte tra il 17 e il 18 aprile. La nave Aquarius, l'imbarcazione della ong Sos Meditérranée, è la…
-
25 aprile, i partigiani non possono parlare
Niente discorso dei partigiani il 25 aprile. È quello che potrebbe capitare a Corsico, come ha denunciato la sezione locale…
-
“Il governo torni a occuparsi di rinnovabili”
Cosa resta del referendum sulle trivelle? “Si è messo al centro, seppur per poco tempo, la discussione sui temi delle…
-
Cultura, ricerca scientifica e patrimonio artistico
Memos vi sta riproponendo le interviste sui Princìpi fondamentali della Costituzione trasmesse nella stagione 2014-2015. Ogni puntata ha per oggetto…
-
Brasile nella bufera
Quando il deputato Bruno Araujo del Pernambuco ha pronunciato il 142° fatidico sì alla richiesta di impeachment della presidente Dilma…
-
Brecht è contemporeaneo
Scritta da Bertolt Brecht e Kurt Weill nel 1928, "L'opera da tre soldi" approdò nella Milano del secondo dopoguerra nel…
-
La disaffezione alla democrazia
L'operazione di Matteo Renzi è riuscita. Il referendum non ha raggiunto il quorum. Il governo aveva puntato su questo risultato…
-
Renzi non ha ancora vinto sulla Costituzione
Ha detto che la demagogia non paga, poi nello stesso discorso ha affermato che con i soldi spesi per il…
-
L’amante di Pinter è tornato
Il regista Lorenzo Loris torna per la terza volta a dirigere un testo di Harold Pinter, il drammaturgo e Premio…
-
Dragonomics, più 6,7 per cento: così inutile, così importante
«Il 6,7 per cento non ci dice nulla perché il problema non sono tanto i numeri, bensì cosa c'è dietro.…
-
La valle di lacrime di Idomeni
Il campo irregolare al confine tra Grecia e Macedonia, a Idomeni, ogni giorno lentamente si svuota. Da oltre una settimana…
-
Mitilene, il giorno dopo
La capitale di Lesbo, Mitilene, oggi è tornata ai normali ritmi di una domenica radiosa. Chiacchiere nei caffè, passeggiate,…
-
I migranti secondo Francesco
"Dietro ad ogni migrante non c'è un numero, ma persone, volti, nomi, storie. E viaggi disumani, organizzati da vili aguzzini";…
-
Getatchew Mekuria, il Negus del sax etiopico
In scena portava spesso copricapi come il lemd, che rinvia alle spoglie di un animale ucciso, o il goferé, che…
-
Primo trimestre, il Dragone cresce del 6,7%
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio Nazionale di Statistica, nei primi tre mesi dell'anno, il Pil cinese è cresciuto del 6,7…
-
Pizzaballa l’introvabile, il mistero è risolto
Pier Luigi Pizzaballa da Bergamo è venuto in possesso della sua figurina solo nel 2011, per gentile concessione di un…
-
Benvenuti al David Mixner Show
Arriva a Milano, all'Elfo Puccini per una sola serata con il suo show "Oh hell no!", David Mixner, uno dei…
-
12 siriani saranno ospitati in Vaticano
Il Papa torna in Vaticano con dodici rifugiati siriani di Lesbo. La metà sono bambini. Di loro si sa solo…
-
Federica Mogherini in Iran , le polemiche su Twitter
Stamattina il capo della diplomazia europea Federica Mogherini ha twittato: “Sono tornata a Teheran per la seconda volta dopo l'accordo…
-
“Irhal, irhal”, vattene Al Sisi
“L'Egitto non è in svendita!”. Questo lo slogan più scandito nelle manifestazioni del “Venerdì della Terra”. Al Cairo, ad Alessandria…