Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Surfando le onde di asfalto
Scendere dai monti su uno skate al primo impatto potrebbe sembrare un'idea poco ragionevole. Al secondo impatto anche, perché probabilmente…
-
Smantellano la Giungla di Calais
Alla fine della prima giornata, sono state 2318 le persone sgomberate dalla Giungla di Calais. Tra queste 400 minori, portati…
-
Brexit, Scozia e Nord Irlanda non ci stanno
Era il primo incontro dal 2014 tra i capi di governo delle quattro nazioni che compongono il Regno Unito, un…
-
Quando al lavoro son solo mazzate
Tra recitazione e lotta libera, il wrestling ha vissuto in Italia una breve storia di grande ed esplosivo successo grazie alla…
-
“A Goro la gente non era stata avvisata”
A Goro, in provincia di Ferrara, i cittadini hanno bloccato le strade con delle barricate per impedire l'arrivo di 20…
-
Rogoredo, l’eroina, Milano
Rogoredo è un pezzo di città invisibile agli altri pezzi di città. Milano sud est, ultimo lembo di periferia prima di…
-
Le donne polacche ancora in piazza
È cominciato domenica 23 ottobre a Cracovia e Varsavia il “Secondo round” – questo il nome ufficiale – della Black…
-
Ivan Zaytsev, italiano dall’educazione sovietica
"Non possiamo perdere una nuova occasione: il calcio ci schiaccia economicamente e mediaticamente, ora è il momento di capitalizzare l'interesse…
-
Una moglie all’improvviso
"E all'improvviso divento una moglie". Comincia così Moglie (Utet-2016), il libro di Cinzia Sasso dedicato ai suoi primi cinque anni…
-
“Riforma pericolosa, tutti i poteri al premier”
“Chiediamo che ci sia una sospensione del referendum fino a quando la Corte Costituzionale non si sarà pronunciata sul nostro…
-
Rajoy al governo, i socialisti si spaccano
La Spagna è rimasta senza governo per quasi un anno. Ci sono volute due elezioni e il rischio di tornare…
-
I profitti d’oro della linea ferroviaria del Camerun
Il treno tra Yaoundé e Douala corre sempre veloce. Attraversa parte dell'ovest del Camerun, dalla capitale fino alla città portuale.…
-
Johan Cruyff, filosofia e rivoluzione
Genio, maestro, rivoluzionario, rompicoglioni. È tipico di pochi attrarre l'attenzione, l'amore e l'odio del mondo. Nel caso di Johan Cruyff,…
-
Il Sì e il No a confronto
Lungo e intenso dibattito tra Alessandro Pace, costituzionalista e Presidente del Comitato per il No, e Carlo Fusaro, docente dell'Università…
-
La strategia militare non basta
La campagna per la riconquista di Mosul, la seconda città irachena dal 2014 nelle mani dell'ISIS, ha mosso i media…
-
Pedemontana alla diossina: chi paga?
L'allarme era stato lanciato da tempo, poi è arrivata la certificazione dell'Arpa, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente. Ora i…
-
A Corsico minacce mafiose in Consiglio comunale
“Mai avrei pensato di vedere a Corsico lo spettacolo degradante di persone che si sono permesse in una sala consiliare…
-
Morire di malasanità e di obiezione di coscienza
Valentina Milluzzo aveva 32 anni e voleva diventare madre ma il suo sogno e quello di suo marito si è…
-
La tregua che non ferma la guerra
La Russia ha esteso di 24 ore la sospensione dei bombardamenti su Aleppo. Forse per le pressioni internazionali i russi…
-
In Italia la tortura non è reato. Una vergogna
Tanja, manifestante tedesca, aveva 22 anni quando venne portata, insieme a molti altri, alla caserma Bolzaneto, durante il G8 di…