Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Addio al partigiano e musicologo Pestalozza
E' morto a Milano a 89 anni Luigi Pestalozza, grande musicologo ed ex partigiano. La sua esperienza nella Resistenza milanese…
-
Messicano si suicida dopo l’espulsione dagli USA
La politica anti-immigrati di Trump fa la sua prima vittima. Un migrante messicano si è suicidato mezz'ora dopo essere stato…
-
Dieci anni di Partito democratico
Quel richiamo all’unità, lanciato ai 700 delegati riuniti in un elegante hotel dei Parioli a Roma non è servito a…
-
La collezione di Radio Popolare
Lo scorso anno Radio Popolare ha compiuto quarant'anni, compleanno che abbiamo festeggiato con tante iniziative insieme ai nostri ascoltatori. I…
-
Lavoro 4.0, c’è posto anche per te?
E’ in corso una rivoluzione tecnologica che porterà alla distruzione di milioni di posti di lavoro. In Gran Bretagna, ad…
-
Scissionisti, il rapporto con Pisapia è difficile
Quanti saranno i bersaniani che lasceranno il Partito Democratico? La risposta a questa domanda darà una ulteriore misura concreta alla…
-
L’Arcigay difende Francesco Spano
Si difende il direttore dimissionario dell'Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della Presidenza del Consiglio) Francesco Spano, che lunedì ha lasciato…
-
Saluti romani e bombe carta davanti alla Camera
"Communisti de mmerda, uscite a mezzanotte". Per alcune ore oggi il centro di Roma è stato in balìa di squadracce…
-
La siccità che uccide: milioni a rischio fame
Secondo le ultime stime la siccità, la conseguente carestia e la malnutrizione stanno mettendo a rischio in una vasta regione…
-
Duterte accusato di 1.400 omicidi extragiudiziali
È ricomparso all'improvviso, Arthur Lascañas, il supertestimone che dovrebbe provare le accuse di omicidi extragiudiziali compiuti dal presidente filippino Rodrigo…
-
Università, educare alla cultura della cittadinanza
A cosa serve l’università? Serve a formare futuri lavoratori oppure a educare e istruire cittadini consapevoli? In che direzione si…
-
Lo stillicidio della scissione
Nel pomeriggio un dirigente renziano arriva in Parlamento e butta lì: “facciamo la legge elettorale poi andiamo a votare a…
-
L’uomo che salvò 45 italiani al Bardo
Nell'ambasciata italiana a Tunisi sorge il primo Giardino dei Giusti in un Paese arabo. L'estate scorsa durante la sua inaugurazione…
-
Il naufragio fantasma in prima serata
Una strage di migranti nascosta e rimasta segreta per quasi cinque anni, fino a quando un pescatore del luogo non…
-
Il lavoro, una scissione costante a sinistra
Memos ha ospitato oggi due storiche personalità che hanno animato la cultura del lavoro in Italia negli ultimi decenni. Giovanni…
-
Scissione, ultimo atto
La venticinquesima ora del Partito Democratico. Ormai resta solo un sottilissimo e teorico filo a legare le minoranze che si riconoscono…
-
L’oppositore avvelenato lascia Mosca
Ha lasciato la Russia per andare a curarsi all'estero Vladimir Kara-Murza, un oppositore di Putin che era finito in coma…
-
Pd vicino alla rottura
Renzi non ha intenzione di cedere sul rinvio del congresso a Ottobre. Né a impegnarsi in un patto per arrivare…
-
Pd: scissione oggi, alleanza domani?
Cosa abbiamo capito dei tormenti del Pd? La scissione è già decisa. Limitata ai bersaniani, in un primo momento. Ma…
-
Cervelli in trappola
Un successo inaspettato, premi e lunghe file nei cinema per Smetto quando voglio, l'opera prima del regista Sydney Sibilia, caso…