Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Bologna non abbocca. L’Emilia-Romagna non si Lega
"Bologna non abbocca. L’E-R non si Lega". Sono i testi di due striscioni stesi su Piazza Grande piena di sardine,…
-
Ilaria Cucchi: “Questa sentenza è un segnale di speranza. Grazie per esserci stati vicini”
“Verità e Giustizia per Stefano Cucchi”. Quante volte in questi dieci anni passati dalla morte di Stefano Cucchi abbiamo sentito…
-
Muro di Berlino, 30 anni dopo la caduta. Le testimonianze
Il 2019 segna il trentennale dalla caduta del muro di Berlino e noi di Radio Popolare abbiamo deciso di raccontare…
-
Maurizio De Giovanni: “Cosa prenderei a Milano per portarla a Napoli? L’allegria”
Lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, autore della serie dell'Ispettore Lojacono e della serie del commissario Ricciardi, è intervenuto oggi…
-
Davide Enia racconta gli sbarchi nel Mediterraneo: “Persone, non migranti”
Davide Enia è uno degli interpreti più originali ed intensi della nostra scena contemporanea. E con lo spettacolo L'Abisso, che…
-
“Milano non restituisce”: il Ministro Provenzano chiarisce ai nostri microfoni
"Milano attrae ma non restituisce quasi più nulla di quello che attrae". Questa la frase pronunciata dal Ministro per il…
-
Elezioni in Emilia, Max Collini: “L’egemonia culturale è passata di mano”
Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, ora in giro col tour "Max Collini legge l'Indie italiano" è intervenuto a Malox…
-
Affitto a Milano in crescita fino al 6%. Di chi è la colpa?
Milano è una delle città italiane più in crescita, una di quelle in cui si va a lavorare da tutta…
-
L’antisemitismo italiano non è mai morto e ora rialza la testa
L'antisemitismo è una matrice. Prendete il linguaggio nazifascista, sostituite "ebreo" con "mondialista" o con "immigrato", "finanza ebraica" con "élite internazionali"…
-
Premio Franco Giustolisi: Roberto Festa premiato per “Diario Americano”
Roberto Festa ha vinto il Premio Franco Giustolisi per "Diario Americano" la rubrica dedicata agli Stati Uniti all'interno di Esteri.…
-
Beppe Sala si ricandida a sindaco di Milano, ma ha in mente l’Italia
Beppe Sala ha detto di essere disponibile a un secondo mandato. “Francamente non so cosa farò. Per fare politica ci…
-
La senatrice Liliana Segre è sotto scorta
Le minacce contro Liliana Segre sono il frutto velenoso dell'ostilità della destra neofascista italiana contro questa straordinaria donna diventata bersaglio…
-
Elezioni in Emilia. Madre di tutte le battaglie
Elezioni in Emilia. Dopo che la destra guidata da Matteo Salvini ha sbaragliato il campo avversario in Umbria, l’agone si…
-
Claudia López, la prima donna sindaca di Bogotà
“A Bogotà ha vinto il cambiamento. Ci siamo uniti e abbiamo fatto la storia”. Non usa mezze parole Claudia Lopez,…
-
Willie Peyote: “Bisogna prendere una posizione, non quella più comoda”
Willie Peyote è stato ospite di Radio Popolare in occasione dell'uscita del suo nuovo album, Iodegrabadile, e nel presentarci dal…
-
Elezioni in Umbria: primo test per il governo PD-5Stelle
Umbria centro d'Italia, non solo geografico. La corsa dei capipartito tra Perugia e Terni di questi giorni, in vista delle…
-
La guerra dei curdi ci riguarda. Molto da vicino
Guerra in Siria. I partigiani curdi resistono all’offensiva dell’esercito turco scatenata da Erdogan. I civili curdi fuggono a decine di…
-
L’Art Ensemble di Chicago non suona per il Sultano
L'Art Ensemble of Chicago, in tour per i cinquant'anni della formazione, non ha tenuto il concerto previsto a Istanbul per il…
-
“Franco Battiato sta bene, vuole stare tranquillo”
“In questo momento sono all'aperto, sotto un albero, alle pendici dell'Etna che oggi è calmo”. Mi risponde così Juri Camisasca…
-
Il nuovo sito di Radio Popolare
Eccoci nel nuovo sito di Radio Popolare, "la penultima sulla rotella della radio, la prima nel vostro cuore" come a…
