Approfondimenti

Alla corte dello zar Putin

Anche il presidente russo Vladimir Putin ha le sue “Olgettine”. O almeno una versione russa, in cui a ricevere regalie da collaboratori del presidente non sono solo sospette amanti, ma anche donne della famiglia. Famiglia di cui il presidente non parla mai: al Cremlino nemmeno si conoscono ufficialmente i nomi delle figlie avute dal primo matrimonio con Ludjmila Putina, chiusosi nel 2014. Figurarsi se si conosce cosa è accaduto dopo la sua fine.

Ad occuparsi delle donne del presidente è un suo amico di San Pietroburgo, che paga loro lussuosi appartamenti a Mosca. Casualmente, l’uomo è anche l’imprenditore russo che più ha guadagnato dagli appalti pubblici, spesso assegnati senza gara. Il suo nome è Grigory Baevskiy, 47 anni, di professione businessman. Finora, un uomo rimasto nell’ombra.

Da qui parte un’inchiesta condotta dal centro per il giornalismo investigativo Organized crime and corruption reporting project (Occrp) insieme a Reuters e al giornale russo RBC. Un’inchiesta che ancora una volta svela i nomi dei cortigiani di Putin, vassalli che grazie alla zelante fedeltà al nuovo zar sono diventati imprenditori miliardari oppure ricche possidenti.

La prima donna dell’entourage dell’uomo più potente di Russia è Alina Kabaeva. Da anni si parla di lei come dell’amante di Putin. Secondo alcuni giornali sarebbe anche madre del suo ultimo figlio. Kabaeva, ex ginnasta e modella, è nata nel 1983. Oggi è nel board della National Media Group, tra le più grosse società radiotelevisive della Russia, controllata dall’amico Yuriy Kovalchuk. La sorella di Alina, Leysan, ha ricevuto in dono da Baeveskyiy nel 2009 un appartamento da 228 metri quadri in pieno centro a Mosca.

Baevskiy è anche l’ultimo proprietario tracciabile di una casa sulla Minskaya, a Mosca, che oggi è abitata da un splendida ragazza di 23 anni: Alisa Kharcheva. La ragazza ha un blog che si chiama Pussy for Putin dove pubblica foto erotiche dedicate al presidente. In una di queste accarezza un gattino, che dice di aver regalato a Vladimir Putin come portafortuna. “Quella casa è un regalo di Baevskiy?”, le chiede il giornalista di Occrp Ronan Anin. Kharcheva ride e dice di averla comprata.

Alisa Kharcheva, fondatrice del blog "Pussy for Putin"
Alisa Kharcheva, fondatrice del blog “Pussy for Putin”

Perché Grigory Baevskiy ha a disposizione decine di abitazioni nelle vie più esclusive di Mosca? Scavando nel suo passato, si trova qualche risposta. Agli inizi del 2000, infatti, era a capo della Direzione per le attività d’investimento (Dia), una sorta di società immobiliare di Stato. Finita quell’esperienza, si lega alla banca dei fratelli Rotenberg, due amici di vecchissima data di Putin. Uno dei due, Arkady, era compagno di judo del presidente. Nel 2016 la versione russa del magazine Forbes ha eletto Arkady Rotenberg “Il re degli appalti pubblici di Russia”, visto che ha incassato 7,4 miliardi di dollari attraverso contratti avuti con lo Stato. Nel 2004 la figlia di Rotenberg Lilya riceverà in regalo da Baevskiy un appartamento nel centro di Mosca.

Anche la Commissione europea ha messo gli occhi su Rotenberg. Nel 2014 un documento lo indica fra gli imprenditori da sanzionare perché ha contribuito al tentativo di annettere illegalmente la Crimea alla Russia. Una delle aziende di cui è azionista ha cercato di costruire un ponte per connettere direttamente la penisola alla Russia. Rotenberg, inoltre, è tra gli imprenditori che più hanno lucrato sulla torta di appalti più gustosa che ha avuto a disposizione la Russia di Putin: i giochi olimpici di Sochi. Anche qui, le somiglianze con l’epoca berlusconiana non mancano.

  • Autore articolo
    Lorenzo Bagnoli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 11/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 11/09 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 11/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 11/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 11/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 11-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 11/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 11/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 11/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 11-09-2025

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 11/09/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 10-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 10/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 10-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 10/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 10/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 10-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 10/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 10-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 10/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 10-09-2025

Adesso in diretta