Approfondimenti

Alfano, un caso che nessuno solleva

Angelino Alfano è il vincitore della battaglia delle Unioni civili. Il suo piccolo partito, il Nuovo centrodestra, che a seconda di sondaggi più o meno benevoli pesa tra il 2 e il 4 per cento, è riuscito a ottenere un cambiamento radicale e sostanziale della legge. Il presidente del Consiglio Renzi, in altre occasioni scaltro e determinato nell’imporre la propria volontà politica, ha evitato ogni possibile ripercussione per il Governo, giocando di sponda tra Verdini e l’Ncd e tagliando fuori la sinistra del Pd.

Non solo la legge è stata snaturata ma l’asse politico dell’esecutivo si è spostato ancora più al centro.

Mentre Alfano celebrava il proprio successo, accadevano però due fatti che obbligano a una riflessione sul suo ruolo politico e che pongono due domande: Alfano può continuare a rimanere al Governo? E può continuare a dettare l’agenda alla maggioranza in tema di diritti civili?

Un fatto è l’inchiesta di Enna. La notizia che riguarda il titolare del Viminale è grave: secondo la procura siciliana, Alfano avrebbe sostituito il prefetto di Enna Fernando Guida il 23 dicembre scorso, cinque giorni dopo che quest’ultimo aveva commissariato l’università Kore creata da Vladimiro Crisafulli, uomo forte del Pd nella città siciliana. Secondo le accuse Alfano avrebbe esercitato un abuso d’ufficio per favorire Crisafulli.

A causa di un Rolex regalato al figlio, il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, anch’egli di Ncd e punto di riferimento di Comunione e Liberazione, fu costretto alle dimissioni da Renzi.

Oggi, Renzi tace.

Il secondo fatto sono le dichiarazioni di Alfano nel giorno dell’approvazione della legge Cirinnà.

“E’ stato un bel regalo all’Italia -ha detto Alfano- avere impedito che due persone dello stesso sesso, cui lo impedisce la natura, avessero la possibilità di avere un figlio. Abbiamo impedito una rivoluzione contro natura e antropologica”.

Il Partito Democratico e il suo leader Renzi interverranno nei confronti del loro principale alleato, leader di partito e ministro dell’Interno, o sceglieranno il silenzio? La questione non è secondaria.

Difficilmente il capo di Ncd si dimetterà come fece il suo collega Maurizio Lupi. E’ del tutto improbabile che Renzi gli chieda di farsi da parte. La realpolitik ha le sue regole ferree e ciniche. Senza Ncd cade il governo.

Ma un chiarimento all’interno della maggioranza è necessario.

Diversi esponenti del Pd, dopo lo stralcio della cosiddetta stepchild adoption dal testo sulle Unioni civili, hanno affermato che il riconoscimento del figlio del partner verrà ridiscusso quando si affronterà la riforma della legge sulle adozioni.

Il potere di interdizione dimostrato da Alfano, il ministro che si permise di affermare “abbiamo evitato una rivoluzione contro natura”, lascia presagire che non sarà così.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Vieni con me di venerdì 28/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 28-11-2025

  • PlayStop

    Volume di venerdì 28/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 28-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

Adesso in diretta