Approfondimenti

Aleppo, l’assedio senza fine

Le due potenze mondiali, USA e Russia, non si mettono d’accordo sulla Siria e la situazione sul terreno si complica con l’intervento turco contro i curdi, nella zona di confine. Nel frattempo il regime segna una vittoria a proprio favore a Daraya e prosegue gli scontri contro Daiesh nella provincia di Homs.

Mentre a Jarablus arrivano nuovi carri armati turchi e a Daraya, alle porte di Damasco, si comincia l’evacuazione di miliziani e popolazione, dopo l’accordo di resa, a Ginevra non c’è stato l’accordo tra Kerry e Lavrov, sul cessate il fuoco ad Aleppo ed in generale su una strategia comune per combattere contro Daiesh. Le due parti continuano a lavorare a livello tecnico per trovare una formula di tregua ad Aleppo.

Dopo 10 ore di discussioni, nella conferenza finale, i due capi delle diplomazie hanno detto che si è arrivati a delle chiarificazioni significative sulla Siria. Il punto di disaccordo viene svelato indirettamente da Kerry che ha accusato il regime siriano di lavorare per una soluzione militare della crisi. Lavrov ha puntato il dito contro il “Fronte Nusra” che si nasconde in mezzo all’opposizione moderata e poi ha pungolato la politica estera americana con una stoccata: “Non si può indebolire l’esercito siriano, per non rifare quel che è avvenuto in Iraq e Libia”.

Sul lago Leman, non poteva non palesarsi la delusione della missione ONU in la Siria, per il mancato accordo, ma De Mistura, che ha preso parte al vertice russo-statunitense, non demorde e afferma che si sta lavorando.

Su questo incontro, molti avevano delle forti aspettative. Le premesse c’erano tutte, ma probabilmente Washington non è pronta a rendere esplicita la perdita della partita siriana. La strategia di Obama basata sul concetto di scaricare sulle potenze regionali il compito di gestire le crisi, ha mostrato il suo totale fallimento nel difendere gli interessi statunitensi. L’esempio più eclatante è la Turchia, paese membro della Nato ed una potenza regionale alleata, si ribella alla scelta del Pentagono di sostenere i curdi per arruolarli nella battaglia decisiva contro il sedicente Califfato. Non solo, ma Ankara ingaggia un braccio di ferro con Washington sul caso Gulen, pretendendo l’estradizione in Turchia del predicatore e uomo d’affari, per essere processato per il fallito golpe.

Mosca ha avuto gioco facile a riempire il vuoto e ha riallacciato pienamente i rapporti con Ankara, malgrado la crisi dell’abbattimento del caccia russo. Mentre Kerry e Lavrov erano intenti a cercare una strategia comune per far fronte alla sfida di Daiesh, Putin ha telefonato ad Erdogan ed ha concordato con lui un meccanismo per il rifornimento di aiuti umanitari alla popolazione. intrappolata ad Aleppo.

  • Autore articolo
    Farid Adly
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta