Approfondimenti

Aleppo, l’assedio senza fine

Le due potenze mondiali, USA e Russia, non si mettono d’accordo sulla Siria e la situazione sul terreno si complica con l’intervento turco contro i curdi, nella zona di confine. Nel frattempo il regime segna una vittoria a proprio favore a Daraya e prosegue gli scontri contro Daiesh nella provincia di Homs.

Mentre a Jarablus arrivano nuovi carri armati turchi e a Daraya, alle porte di Damasco, si comincia l’evacuazione di miliziani e popolazione, dopo l’accordo di resa, a Ginevra non c’è stato l’accordo tra Kerry e Lavrov, sul cessate il fuoco ad Aleppo ed in generale su una strategia comune per combattere contro Daiesh. Le due parti continuano a lavorare a livello tecnico per trovare una formula di tregua ad Aleppo.

Dopo 10 ore di discussioni, nella conferenza finale, i due capi delle diplomazie hanno detto che si è arrivati a delle chiarificazioni significative sulla Siria. Il punto di disaccordo viene svelato indirettamente da Kerry che ha accusato il regime siriano di lavorare per una soluzione militare della crisi. Lavrov ha puntato il dito contro il “Fronte Nusra” che si nasconde in mezzo all’opposizione moderata e poi ha pungolato la politica estera americana con una stoccata: “Non si può indebolire l’esercito siriano, per non rifare quel che è avvenuto in Iraq e Libia”.

Sul lago Leman, non poteva non palesarsi la delusione della missione ONU in la Siria, per il mancato accordo, ma De Mistura, che ha preso parte al vertice russo-statunitense, non demorde e afferma che si sta lavorando.

Su questo incontro, molti avevano delle forti aspettative. Le premesse c’erano tutte, ma probabilmente Washington non è pronta a rendere esplicita la perdita della partita siriana. La strategia di Obama basata sul concetto di scaricare sulle potenze regionali il compito di gestire le crisi, ha mostrato il suo totale fallimento nel difendere gli interessi statunitensi. L’esempio più eclatante è la Turchia, paese membro della Nato ed una potenza regionale alleata, si ribella alla scelta del Pentagono di sostenere i curdi per arruolarli nella battaglia decisiva contro il sedicente Califfato. Non solo, ma Ankara ingaggia un braccio di ferro con Washington sul caso Gulen, pretendendo l’estradizione in Turchia del predicatore e uomo d’affari, per essere processato per il fallito golpe.

Mosca ha avuto gioco facile a riempire il vuoto e ha riallacciato pienamente i rapporti con Ankara, malgrado la crisi dell’abbattimento del caccia russo. Mentre Kerry e Lavrov erano intenti a cercare una strategia comune per far fronte alla sfida di Daiesh, Putin ha telefonato ad Erdogan ed ha concordato con lui un meccanismo per il rifornimento di aiuti umanitari alla popolazione. intrappolata ad Aleppo.

  • Autore articolo
    Farid Adly
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta