Venerdì 22 marzoPopUp registra eccezionalmente alle 20:30 e torna a condurvi fra le spine d’eccellenza delBirrificio Italiano di via Ferrante Aporti 12.
A circa un anno di distanza Nigro e Frateff-Gianni tornano a raccontare il quartiere grazie al sostegno del Gruppo FAS (Ferrante Aporti Sammartini) ed in particolare grazie all’aiuto di Donatella Ronchi.
Storie di vita della città che narrano di fiumi di papaveri rossi usati come sparti traffico, glicini sopravvissuti alla cementazione, della rinascita del binario di greco e di quella dei magazzini raccordati sotto la stazione.
Tra le associazioni presenti Grafite HB, che si sta occupando di abbellire la zona con opere di street art, Legambiente, ABCittà e la società sportiva Greco San Martino.
Al via alla competizione “l’Arena dei Beoni” nella seconda ora, che vedrà tre Mastri Birrai d’eccellenza Marco Giannasso (Draco’s Cave), Lorenzo “Biffero” Beghelli (Birra Muttnik) e Riccardo Berenato (conduttore con Alessandro Diegoli di “A nessuna piace calda” la trasmissione della birra di Radio Popolare), lottare come gladiatori per tre round in cui saranno difese e attaccate tre birre oggetto della disputa.
A valutarli una giuria di Qualità tutta da scoprire.
Appuntamento venerdì alle 20:30 al Birrificio Italiano di via Ferrante Aporti 12.
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.
Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.
Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare.
Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee.
Condotta da Roberto Festa
La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”.
Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.
Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up.
Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)
Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti.
Come recita la famosa canzone del fu Giacomo:
Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze.
Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali.
Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana).
Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia
In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.
I reportage e le inchieste di Radio Popolare
Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
Gli speciali - 22-11-2025
Adesso in diretta
Installa questa webapp sul tuo iPhone: clicca e "aggiungi alla home"