Approfondimenti

La grande festa di Radiopop

«Succede solo per un giorno, e quel giorno è la festa di Radio Popolare»: con queste parole dal palco del CarroPonte di Sesto San Giovanni Daniele Silvestri ci ha fatto venire i brividi. Ma da brividi era già la versione di “Heroes” di David Bowie che ha ispirato proprio quella frase conclusiva, e che ha chiuso, nel modo più emozionante e bello possibile, un concerto unico.

mscphoto-it-0388-copia

Afterhours e Daniele Silvestri hanno diviso il palco per le ultime cinque canzoni di un live iniziato pochi minuti dopo le 20, scambiandosi strofe e ritornelli e tributando poi quello splendido omaggio a «uno che è mancato da poco». Ed è stato solo l’ultimo atto di una serata perfetta a cui hanno partecipato settemila persone, creando un colpo d’occhio dal palco che difficilmente dimenticheremo.

mscphoto-it-0468-copia

Abbiamo desiderato molto questo concerto, questa festa per il nostro quarantennale, per cui hanno lavorato tante persone e che ha superato ogni possibile aspettativa. Sapevamo che portare sullo stesso palco queste due grandi band sarebbe stato magico: vederlo succedere lo è stato ancora di più. Non è stata una scelta fatta a caso, ma nemmeno a tavolino. Il fatto è che Radio Popolare ha un rapporto di stima e amicizia con Manuel Agnelli e con Daniele Silvestri che va avanti da oltre vent’anni: come per tante altre realtà della musica italiana (ma anche internazionale), la nostra forza sta nello scegliere sempre e solo quello che ci piace, quello che pensiamo sia di qualità, senza altri condizionamenti.

mscphoto-it-9463-copia

Queste due band, assolutamente diverse tra loro, che nella loro crescita hanno seguito percorsi altrettanto differenti, si sono gradualmente avvicinate negli anni: complici le amicizie e le frequentazioni tra i musicisti, degli incontri – sul palco come in studio – già c’erano stati. Ma un concerto con le due formazioni complete schierate insieme non era mai successo. Lo hanno voluto loro stessi: due giorni prima del live al CarroPonte, Silvestri e Agnelli hanno riunito i gruppi in sala prove e hanno pensato insieme alla scaletta.

mscphoto-it-0215-copia

Così gli Afterhours sono stati i primi ad andare in scena, appena calato il sole, con un set di novanta minuti: esplosivo, teso, intenso, potentissimo. Alla metà del quale c’è stata la prima sorpresa: Manuel Agnelli, seduto al pianoforte, ha iniziato a cantare “Strade di Francia”, continuata poi insieme al suo autore Daniele Silvestri. Poi, alle 22, dopo un cambio palco velocissimo, il cantautore romano ha preso il centro del palco e accompagnato dalla sua band ha proposto altri novanta minuti di musica, tra canzoni dell’ultimo Acrobati e alcuni dei successi degli anni passati, ospitando il leader degli Afterhours per una versione corale della loro “Riprendere Berlino”.

mscphoto-it-0363-copia

Quando mancavano trenta minuti a mezzanotte (ora in cui la musica avrebbe dovuto interrompersi), tutti i musicisti di entrambi i gruppi hanno preso posto sul palco del CarroPonte – anche grazie al grande lavoro dei tecnici, che hanno gestito al meglio una situazione decisamente affollata! E hanno condiviso una scaletta di bis davvero scintillante: “Aria” di Silvestri, “Voglio una pelle splendida” degli Afterhours, una specie di riuscitissimo medley tra “Dove sei” e “Non è per sempre”, e poi la bellissima cover di “Heroes” con cui abbiamo aperto questa cronaca.

mscphoto-it-0423-copia

Quattro ore di emozioni, di sorrisi, di amicizia, di musica: per noi è stato bellissimo poterle condividere con questi meravigliosi artisti, e soprattutto con tutti voi che avete voluto partecipare alla nostra festa. Grazie di cuore.

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 14/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 14/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 14:32

    A cura di Elisa Graci, Claudio Agostoni, Zacca

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 12:00

    A cura di Ira Rubini, Alessandro Braga, Michele Migone

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 10:35

    A cura di Claudio Jampaglia, Chiara Manetti. Roberto Festa, Fabrizio Tonello

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    "Netanyahu più forte in Israele ma più debole in Medio Oriente"

    La liberazione degli ostaggi, il rilascio dei prigionieri palestinesi, l’intervento fiume di Trump alla Knesset e, in Egitto, la cerimonia organizzata per la firma ufficiale dell’accordo di pace alla presenza di capi di Stato e di governo da Europa, Asia e Mondo arabo. E’ stata una giornata importante quella di ieri? Per Gaza, per Israele, per il Medioriente in generale. Ne abbiamo parlato con il direttore del magazine indipendente israeliano +972, nonchè uno dei fondatori e leader del movimento “Two States One Homeland”, Meron Rapoport. L’intervista, a cura di Diana Santini, comincia con il suo commento al discorso del presidente Usa alla Knesset.

    Clip - 14-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 14/10/2025 delle 08:37

    A cura di Giulia Strippoli e Dario Grande

    Campagna abbonamenti - 14-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 14/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-10-2025

Adesso in diretta