Approfondimenti

“Il Comune è intervenuto già dal 2014”

La affittopoli romana torna di attualità. Il Commissario Francesco Paolo Tronca, l’ex prefetto milanese in missione per conto di Matteo Renzi con l’obbiettivo di mettere ordine nel caos romano, ha nel mirino una lista di 600 case popolari date in affitto a inquilini che non hanno i minimi requisiti per stare in lista di assegnazione. Famiglie con redditi ben al di fuori dei limiti: anche 120mila o 170mila euro all’anno. Non solo: stabili di pregio in pieno centro – di proprietà del Comune – sono stati dati in affitto a 8 o 10 o 70 euro al mese. Chi è il responsabile di questo scandalo? A porsi la domanda per primo è Tronca. L’accusa rivolta all’amministrazione comunale è di totale inefficienza: il colpevole non esce.

Francesca Danese è l’ultimo assessore alla Casa e alle Politiche sociali del Comune di Roma, giunta Marino. Ha assunto quel ruolo una settimana dopo lo scoppio di Mafia Capitale e per questo le è stata data una scorta, che ha ancora. Il Comune sapeva e ha agito, racconta nella trasmissione “Il demone del tardi”: la prima delibera comunale risale al luglio 2014. Il Comune ha poi aperto un bando, “guarda caso andato deserto”, per individuare un nuovo ente gestore. “Mi fa piacere – dice Danese – che Tronca stia lavorando sul nostro dossier”.

“Ricordo – prosegue – di aver curato un dossier con il quale si sono scoperte le prime 800 famiglie con redditi altissimi che vivevano in case popolari”. Ora l’elenco c’è ed è online. Il Corriere della Sera ha pubblicato anche l’ultima lista presa in mano da Tronca. “All’inizio non si riusciva a capire nemmeno quante fossero le case a disposizione. Non ha senso non disporre nel modo più giusto di questo patrimonio, con tutte le famiglie che hanno diritto a una casa che attendono in lista”. In questi giorni, puntualizza l’ex assessore, il Comune sta restituendo cinque case popolari ristrutturate.

Ascolta l’intervista completa a Francesca Danese a cura di Luigi Ambrosio

Francesca Danese

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 29/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 29/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 29/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 29/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 29/10/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 29-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 29/10/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 29-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 29/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 29-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 29/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 29/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 29-10-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 29/10/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 28-10-2025

Adesso in diretta