Approfondimenti

Aborto gratuito per le nordirlandesi

Il governo britannico ha annunciato lo stanziamento di fondi per rendere gratuito l’aborto alle donne provenienti dall’Irlanda del Nord in Inghilterra e in Galles.

Si tratta del risultato della battaglia portata avanti dalla deputata laburista Stella Creasy, che alla vigilia del voto di fiducia al governo May ha proposto un emendamento al discorso della regina – il programma dell’esecutivo – chiedendo proprio l’introduzione dell’aborto gratuito alle donne nordirlandesi.

La proposta ha ricevuto il supporto di più di cento deputati, compresi molti del parlamentari del partito conservatore di Theresa May. Se l’emendamento fosse stato presentato durante il voto di fiducia, Theresa May avrebbe subito una dura sconfitta.

Nel Regno Unito la legge sull’aborto venne introdotta nel 1967, rendendo disponibile l’operazione all’interno del servizio sanitario nazionale entro le prime 24 settimane. Ma in Irlanda del Nord l’aborto è rimasto illegale, a meno che la vita della donna sia gravemente a rischio. Nemmeno deformazioni del feto, stupro e incesto rientrano tra i casi che permettono l’interruzione di gravidanza.

Nel 2015 l’Alta Corte Britannica dichiarò che la legislazione era in contrasto con il rispetto dei diritti umani, ma alla sentenza non seguì alcun provvedimento legislativo.

Le donne dell’Irlanda del Nord sono sempre state costrette a intraprendere viaggi costosi in Inghilterra oppure a cercare soluzioni alternative illegali senza alcun tipo di protezione, mettendo a rischio la loro vita.

L”anno scorso, 2016, sono andate ad abortire in Inghilterra e in Galles più di 700 donne. Nel 2015 erano state più di 800. E i numeri non tengono conto di tutte quelle donne che sono andate in Scozia oppure in altri paesi europei.

Non potendo usufruire del servizio sanitario nazionale, gratuito, hanno pagato tra le 400 e le 2000 sterline per assicurarsi operazioni sicure e legali in cliniche private.

Poche settimane fa la Corte Suprema aveva respinto l’appello di una donna per rendere gratuito l’aborto attraverso il servizio sanitario nazionale per le donne nordirlandesi.

Nel 2012 la donna si era recata a Manchester per ricevere un’operazione di trattamento di fine gravidanza in una clinica privata. Le spese raggiunsero le a 900 sterline, che la famiglia riuscì a recuperare solo grazie al network Supporto all’Aborto, un’organizzazione di beneficienza che in Nord Irlanda dà supporto finanziario alle donne che vogliono abortire.

Quella di questa settimana è una conquista importante per le donne nordirlandesi, discriminate nei loro diritti dalla legislazione del Nord Irlanda.

Molti sperano anche che a un certo punto la giurisdizione su un tema così delicato e controverso come l’aborto possa essere gradualmente trasferita dall’Irlanda del Nord alla Gran Bretagna, per aggirare divieti contrari al rispetto dei diritti umani.

  • Autore articolo
    Adele Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 27/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 27/11 09:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 27/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 27/11/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 27/11/2025

    Destra ed estrema destra alla conquista d'Europa e non solo dai nuovi sovranismi dell'Est Europa, in Germania la strategia di Merz e Weber guarda a AFD come stampella per far passare leggi più dure a partire dai migranti e cittadini stranieri residenti, l'analisi di Pier Virgilio Dastoli presidente del Movimento Europeo. Il siluramento mediatico di Witkoff racconta della debolezza della diplomazia di Trump basata sulle forza e sugli affari, l'analisi di Gianluca Pastori docente all'Università Cattolica ed esperto di Relazioni transatlantiche dell’Ispi. Martina Stefanoni di ritorno dalla Cisgiordania ci racconta l'impossibilità di muoversi e lavorare, la paura dei coloni e delle loro forze paramilitari, mentre avanza l'occupazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 27-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 27/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 27/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 27/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-11-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 26/11/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 26-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 26/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-11-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 26/11/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 26-11-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 26/11/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Elena Mordiglia e Marianna Usuelli, in redazione Lorenzo Tecleme e Gianluca Ruggieri.

    Il giusto clima - 26-11-2025

Adesso in diretta