Iniziative

 

 

Abbonaggio d’autunno 2025: le nostre iniziative

Sabato 18 Visita guidata al Festival della Fotografia Etica di Lodi, per abbonati e abbonate

Visiteremo la bella mostra del World Press Photo con la curatrice Laura Covelli. Ci troviamo alle 10.45 alla Fondazione Banca Popolare di Lodi, via Polenghi Lombardo, alla Sala Bipielle Arte, che è situata vicino alla Stazione Ferroviaria. La visita sarà dalle 11.00 alle 12.00 e poi ognuno potrà visitare per conto suo le altre numerose mostre in vari palazzi e sedi a Lodi. Come di consueto possiamo portare alla visita massimo 30 persone. Ogni abbonato può portare un’altra persona.
Il biglietto costa 21 euro per tutti i partecipanti e vale anche per il weekend successivo, visto che le mostre sono ben 20.
Per motivi organizzativi è necessario acquistare i biglietti online, infatti la sede della mostra è lontana dalla biglietteria e c’è sempre
una coda notevole quindi bisogna portarsi avanti.
Occorre comunque prenotarsi a prenotazioni@radiopopolare.it

Domenica 19 ottobre: Abbonaggio Partigiano a Casa Cervi

La nostra consueta visita sui luoghi della Resistenza quest’anno ci porta a Gattatico (RE).

Ci troviamo direttamente a Casa Cervi, questo il programma della giornata:

ore 10.00: accoglienza, visita guidata al Museo Cervi (biglietto ingresso 5 euro).
ore 12.00: ci spostiamo in auto al cimitero di Campegine per posare un fiore sulla tomba del Fratelli Cervi.
ore 13.00: pranzo al Punto Ristoro Casa Cervi, menù antifascista €. 20,00 (pasta al ragù, padellata di pollo e salsiccia con verdure miste, dolci della tradizione. Vino escluso. Opzioni per vegani e vegetariani). La prenotazione per il pranzo è obbligatoria entro mercoledì 15 ottobre scrivendo a fogacci@radiopopolare.it.
ore 14.30: canti partigiani con Mario Toffoli (chitarra) e Antonio Ricci (organetto). Sarà possibile fare l’abbonamento e la tessera di Radio Popolare insieme a Barbara Sorrentini e Luca Gattuso.


Iniziative passate:

Venerdì 17 ottobre nell’Auditorium Demetrio Stratos: Radiografia Nera Live

Alle 20.30 nell’Auditorium Demetrio Stratos, un appuntamento per celebrare i 10 anni di Radiografia Nera alla riscoperta delle storie e dei protagonisti che più ci hanno affascinato, compresi i retroscena di una trasmissione che talvolta ha rivelato persino ai suoi autori i segreti di una Milano che non c’è più.
Con Matteo Liuzzi, Tommaso Bertelli e Francesco Tragni.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-livepop/livepop_17_10_2025_20_30

Giovedì 16 ottobre nell’Auditorium Demetrio Stratos: Derby Brasile-Argentina

“Brasile-Argentina” è uno degli incontri più iconici della storia del calcio, come dimostrato da scontri accesi in competizioni come la Copa América, i Mondiali e il Superclásico de las Américas. Ma non è l’unico derby vissuto tra i due paesi sudamericani. Una rivalità che ha radici anche nei conflitti armati per il controllo del bacino del Rio de la Plata. Noi siamo intrinsecamente pacifisti e quindi non proponiamo uno scontro, ma un incontro. Quello tra il musicista argentino Sergio Fabian Lavia (chitarra, voce, live electronics) & la brasiliana Dilene Ferraz (voce, flauto, percusioni). Pur essendo pacifisti, non disdegniamo la competizione e quindi la serata si concluderà con un vincitore. Lo stabilirà il pubblico dell’Auditorio Demetrio Stratos con una degustazione dei liquori che stanno alla base dei due cocktail nazionali: il Fernandito e la Caipirinha. Conduce Claudio Agostoni.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-livepop/livepop_16_10_2025_20_30  

Mercoledì 15 ottobre nell’Auditorium Demetrio Stratos: una serata dedicata a Gaza

Alle 20.30 nell’Auditorium Demetrio Stratos ci sarà una serata dedicata a Gaza. Con ospiti: studenti e studentesse appena arrivate dalla Striscia per studiare all’ Università Statale di Milano; Paolo Romano, consigliere regionale lombardo del PD che era sulla Global Sumud Flotilla e Alessandro Migliorati (in collegamento da Gaza), coordinatore del progetto di Emergency a Gaza. Conduce la serata Martina Stefanoni.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-livepop/livepop_15_10_2025_20_30

Martedì 14 ottobre nell’Auditorium Demetrio Stratos: Amalfitano presenta il nuovo disco

Alle 20.30 nell’Auditorium Demetrio Stratos vi proponiamo una serata musicale da non perdere. Con noi ci sarà un talentuoso cantautore: si chiama Amalfitano e sarà nostro ospite per presentare il suo nuovo disco, in uscita il prossimo 24 ottobre, intitolato “Sono morto x 15 giorni ma sono tornato perché l’amore è”. Conduce la serata Niccolò Vecchia.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-livepop/livepop_14_10_2025_20_31

Lunedì 13 ottobre 2025 nell’auditorium Demetrio Stratos: il Suggeritore Night Live

Alle 20.30 vi aspettiamo nell’Auditorium Demetrio Stratos per una serata speciale dedicata ai Comedian per Gaza. Capitanate e capitanati da Otello Piccoli, hanno creato un format per una maratona comica per raccogliere fondi per l’ospedale di Khan Yunis. Conduce la serata Ira Rubini.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-livepop/livepop_13_10_2025_20_30

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di martedì 25/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 25/11/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 25-11-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 25/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 25-11-2025

  • PlayStop

    Violenza: riprendersi il potere sulla propria vita

    Nel giorno mondiale contro la violenza sulle donne, raccontiamo con Cristina Carelli, presidente di D.i.Re Donne in Rete contro la violenza, i centri antiviolenza, oltre 110 in Italia con differenze però tra Nord e Sud, con quasi 4mila operatrici in stragrande maggioranza volontarie e quasi 30mila donne “ascoltate” all’anno. “Siamo realtà aperte e sempre presenti, le donne arrivano da noi spesso senza appuntamento e si rivolgono a noi quasi sempre liberamente - spiega Carelli - perché il presupposto del nostro intervento è la libertà di scelta della donna, lo sottolineiamo perché è in corso un tentativo di trasformarci in realtà di servizio e per imporre alle donne dei percorsi standardizzati, più istituzionali e di sistema, e non costruiti per ciascuna partendo dal consenso e dalla libera scelta di ogni donna”. Sottofinanziamento, soluzioni solo punitive, negazione della dimensione politica e culturale della prevenzione, la frontiera è sempre la società. Se sono le famiglie a decidere cosa è giusto o meno per l’educazione sessuale, stiamo riproponendo il problema. “Chiediamo al governo di essere coerente: bisogna lavorare sul fronte della cultura e della prevenzione”. La violenza non è solo un atto individuale, ma è resa possibile da scelte politiche e culturali che limitano la libertà delle donne, scrive Di.Re nella campagna “Tutto nella norma” che potete trovare sul sito: direcontrolaviolenza.it

    Clip - 25-11-2025

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 25/11/2025

    Pubblica si occupa di violenza maschile contro le donne. Oggi è il 25 novembre, giornata internazionale dell’ONU per l’eliminazione della violenza di genere. Con la presidente di UN (United Nations) Women Italy, Darya Majidi. E con Barbara Leda Kenny, antropologa, coordinatrice della Fondazione Brodolini, curatrice del sito Ingenere.it

    Pubblica - 25-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 25/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 25-11-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 25/11/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 25-11-2025

  • PlayStop

    GIULIANO PAVONE - LIMBO

    GIULIANO PAVONE - LIMBO - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

Adesso in diretta