Approfondimenti

L’Europa può ancora salvarsi

Uno a uno palla al centro. Dopo la Brexit, l’Europa – con l’Olanda – ha segnato il pareggio. L’attesa per il voto olandese si era fatta spasmodica: veniva considerato un test decisivo per la tenuta dell’Unione europea. Poi verranno Francia e Germania.

Per ora gli europeisti tirano un sospiro di sollievo. Lo spauracchio Wilders è stato fermato. Le sue istanze sono due: islamofobia e No all’Europa. Guardando al risultato delle urne è evidente che sono state respinte. Tutti i partiti che gli si contrapponevano sono pro Europa. Lo è il premier conservatore Rutte. Lo sono i democristiani e i centristi D66. E lo è anche l’astro nascente di queste elezioni, il Verde Jesse Klaver.

In Olanda, il No all’Europa è rimasto confinato all’estrema destra. Che, cresce, attenzione, si radica. Ma non sfonda. Adesso a Bruxelles tutti brindano. Ma non c’è da dormire sugli allori. La crisi dell’Unione europea resta e la settimana prossima le celebrazioni per il sessant’anni dei trattati istitutivi dovrà essere un’occasione di rilancio. Si parla di Europa a più velocità, un’ipotesi che sembra trovare consensi, ma non nei Paesi dell’Est. In ogni caso, più che da festeggiare c’è da immaginare un modo per far progredire il progetto europeo. Ora tocca alla Francia, il primo turno delle elezioni è il 23 aprile. Marine Le Pen è contro l’Europa. Meno pittoresca di Wilders, con una base elettorale più consolidata, ma su questo giocherà la sua sfida.

Quello olandese è stato un segnale. Che si aggiunge a quello austriaco dove il presidente Van Der Bellen, pro Europa, ha battuto l’estrema destra anti Bruxelles. Troppo presto per dire se il trend si sta invertendo. Ma abbastanza per porsi la questione: non sarà che dell’Europa tutti parlano male ma poi, quando c’è da scegliere davvero se lasciarla, prevale il timore del salto nel buio? Le opinioni pubbliche, messe di fronte all’alternativa dentro o fuori, non sembrano così convinte che il futuro sarà migliore fuori dall’Unione. E poi c’è il voto giovane. In Olanda il Verde Klaver ha raccolto molto della “generazione Erasmus”. Se questo è vero, sta alle forze europeiste proporre un’Europa convincente, senza retorica, capace di riformarsi. Forse sono ancora in tempo.

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 16/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 16/05 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 16/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 16/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 16/05/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 16-05-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 16/05/2025

    Vi diamo noi alcune importanti notizie e aggiornamenti; un’applicazione privata usata da una Asst per risolvere la carenza di medici; un caso arrivato allo sportello ACLI SOS Sanità di Cernusco sul Naviglio; qualità dell’aria: come siamo messi?

    37 e 2 - 16-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 16/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 16-05-2025

  • PlayStop

    ELISABETTA RUFFINI - E' L'IDEA CHE FA IL CORAGGIO

    ELISABETTA RUFFINI - E' L'IDEA CHE FA IL CORAGGIO - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 16-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 15/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 16-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 14/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 16-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 16/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 16-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 16/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 16-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 16/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 16-05-2025

Adesso in diretta