Approfondimenti

Vittoria della destra in Polonia. Quali le cause?

La Polonia va a destra.

Il voto di domenica ha dato una maggioranza solida al partito nazional-conservatore Prawo i Sprawiedliwość (“Diritto e Giustizia), che ha conquistato secondo i primi exit-polls 242 dei 460 seggi della Camera Bassa, staccando i rivali di Platforma Obywatelska (“Piattaforma civica”), attualmente al governo.

La candidata di “Diritto e Giustizia”, Beata Szydlo, sarà la prossima primo ministro. Il suo partito, fortemente euroscettico e anti-immigrazione, punta alla realizzazione di un programma basato sul welfare per le famiglie e i valori cristiani.

La Polonia è solo l’ultimo Paese dell’Europa orientale che mostra l’ascesa di formazioni politiche di destra populistica ed antieuropea. Quali sono le cause? Quale può essere il futuro di questi gruppi? Come possono influenzare la politica europea?

Danilo De Biasio lo ha chiesto a Yves Méni, studioso di istituzioni pubbliche europee. Secondo Mény, molti Paesi dell’Est-Europa hanno conosciuto il tramonto dei partiti tradizionali, senza però che questi siano sostituiti fa forze politiche stabili e organizzate. Ciò produce instabilità politica, accentuata da una storia di adesione all’Europa ancora molto giovane. Mény ritiene che “l’esercizio del potere reale è però una prova alla quale i partiti populisti non sapranno sopravvivere”. La loro ascesa – “per quanto spiacevole” – ha comunque un merito: “metterci di fronte alla debolezza dei nostri sistemi democratici”.

 

Yves Méni: i populismi in Est-Europa

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 17/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 17/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 11:59

    A cura di Cecilia Di Lieto e Luigi Ambrosio

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 11:01

    A cura di Elena Mordiglia, Vittorio Agnoletto, Luca Parena

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 10:01

    A cura di Massimo Bacchetta e Martino Fiumi

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 08:38

    A cura di Barbara Sorrentini e Ira Rubini

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 17/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 17-10-2025

Adesso in diretta