Approfondimenti

Wonder Woman non sarà più ambasciatrice Onu

L’Onu ha deciso di mettere fine alla sua campagna che usava l’eroina dei fumetti Wonder Woman come testimonial per i diritti e la forza delle donne. L’annuncio è di un portavoce del Palazzo di Vetro, che non ha fornito ulteriori spiegazioni.

Wonder Woman, incoronata Ambasciatrice Onu lo scorso ottobre, è rimasta in carica solo due mesi. La scelta di questo personaggio – nato negli Stati uniti nel 1941 e protagonista di una serie televisiva negli anni ’70 – aveva suscitato da subito tante polemiche. Una petizione contro Wonder Woman aveva raccolto 45mila firme.

Personale Onu volta le spalle in segno di protesta alla nomina di Wonder Woman Ambasciatrice Onu
Personale Onu volta le spalle in segno di protesta quando Wonder Woman viene scelta come Ambasciatrice

A molti infatti non piacevano le forme esibite e le scollature di Wonder Woman, simile più allo stereotipo della donna oggetto, piuttosto che simbolo della forza e della dignità delle donne.

Altri criticavano il fatto che all’Onu non avesse scelto una donna in carne ed ossa come testimonial della sua campagna, come se non ci fossero abbastanza donne coraggiose che si battono per i loro diritti e per far sentire la loro voce.

L’Onu stesso è sotto accusa per dare poco spazio alle donne ai suoi vertici. Non solo non c’è mai stato un segretario generale donna, ma – secondo uno studio – fra i dirigenti delle Nazioni Unite solo uno su dieci è donna.

Sarà maschio anche il prossimo segretario generale. L’ex premier portoghese Antonio Guterres è stato scelto all’unanimità dal Consiglio di sicurezza dell’Onu a dispetto del fatto che c’erano ben 7 donne candidate, alcune con più esperienza di lui.

Lo scorso agosto il segretario uscente Ban Ki Moon aveva detto che era venuto il tempo per una donna ai vertici dell’Onu, dopo 70 anni di vita dell’organizzazione e otto segretari generali tutti uomini.

Era nata anche una “Campagna per eleggere una donna Segretario Generale dell’Onu” su iniziativa di un gruppo di accademici. Il gruppo ha definito “una vergogna” la scelta di un ennesimo uomo alla poltrona più alta dell’Onu.

“Altro che soffitto di cristallo: è un soffitto d’acciaio che bisognerebbe rompere”, aveva dichiarato Susana Malcorra, una delle candidate e ministra degli esteri argentina.

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 04/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 04-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 04/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 04/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 04-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 04/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 04-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 04/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 04-11-2025

Adesso in diretta