Approfondimenti

Da Bruxelles apertura e sponda a Renzi

La Commissione europea offre una sponda economica e politica al Governo italiano aprendo alla possibilità di fare più deficit per sostenere le spese per i rifugiati e il terremoto. Ad annunciarlo è stato ieri il commissario europeo agli Affari economici Pierre Moscovici a margine del vertice del Fondo Monetario, a Washington.

Vedremo se oggi ci saranno precisazioni, o ulteriori chiarimenti da Bruxelles o dalla stesso commissario su queste aperture al Governo italiano che riguardano il Patto di Stabilità europeo.

Il Commissario europeo Moscovici è partito da una considerazione economica sull’Italia, sostenendo che vanno aiutati i paesi che fanno riforme e investimenti e aggiungendo che “Bruxelles valuterà la flessibilità per le spese per la crisi dei rifugiati, o un terremoto, o per un paese che soffre attacchi terroristici. Si tratta di flessibilità precise, limitate e chiaramente spiegate“.

Moscovici ha poi consegnato a Bloomberg Tv un messaggio fortemente politico che farà discutere:  “In Italia c’è una minaccia populista. Per questo sosteniamo gli sforzi di Renzi, affinché sia un patner forte all’interno dell’Europa”.

Le parole di Moscovici sulla “minaccia populista” sono un riferimento indiretto al Movimento 5 stelle e arrivano in un momento in cui in Italia la tensione politica è elevata, tra lo scontro sul referendum e la manovra di stabilità al centro di molte polemiche .

Le reazioni in Italia. Soddisfazione per le dichiarazioni del commissario europeo da parte del Pd. “ Le parole di Moscovici sono la conferma che la battaglia del nostro governo per un Europa più solidale sta buttando giù qualche muro”, ha detto Laura Garavini, dell’ufficio di Presidenza del Pd.

Critica invece Forza Italia sulla “minaccia populista”: “Moscovici offende il popolo italiano – ha detto il capogruppo Renato Brunetta – La democrazia fa paura a una certa Ue. C’è da riflettere. Questa Europa non ci piace”.

Dunque Renzi incassa il sostegno di Moscovici, ma la partita con Bruxelles è tutt’altro che conclusa per il Governo italiano. Nella Commissione europea ci sono posizione diverse sulla flessibilità e poi ci sarà un confronto serrato sui numeri. L’Italia chiede un flessibilità aggiuntiva di spesa almeno di 6 miliardi di euro, mentre la Commissione europea, ritiene eccessiva questa cifra. Intanto il Governo potrebbe contare su una decisione del Parlamento che, forse già domani, potrebbe varare una risoluzione con cui verrebbe alzato al 2,2% il rapporto deficit/prodotto interno lordo del 2017, ottenendo così il via libera dell’Ufficio parlamentare di bilancio che ha bocciato le stime macroeconomiche dell’esecutivo, ritenendole troppo ottimiste.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 10/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 10-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 10/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 10-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 10/05/2025 delle 19:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 10-05-2025

Adesso in diretta