Iniziative

 

 

Abbonaggio d’autunno 2025: le nostre iniziative

Sabato 18 Visita guidata al Festival della Fotografia Etica di Lodi, per abbonati e abbonate

Visiteremo la bella mostra del World Press Photo con la curatrice Laura Covelli. Ci troviamo alle 10.45 alla Fondazione Banca Popolare di Lodi, via Polenghi Lombardo, alla Sala Bipielle Arte, che è situata vicino alla Stazione Ferroviaria. La visita sarà dalle 11.00 alle 12.00 e poi ognuno potrà visitare per conto suo le altre numerose mostre in vari palazzi e sedi a Lodi. Come di consueto possiamo portare alla visita massimo 30 persone. Ogni abbonato può portare un’altra persona.
Il biglietto costa 21 euro per tutti i partecipanti e vale anche per il weekend successivo, visto che le mostre sono ben 20.
Per motivi organizzativi è necessario acquistare i biglietti online, infatti la sede della mostra è lontana dalla biglietteria e c’è sempre
una coda notevole quindi bisogna portarsi avanti.
Occorre comunque prenotarsi a prenotazioni@radiopopolare.it

Domenica 19 ottobre: Abbonaggio Partigiano a Casa Cervi

La nostra consueta visita sui luoghi della Resistenza quest’anno ci porta a Gattatico (RE).

Ci troviamo direttamente a Casa Cervi, questo il programma della giornata:

ore 10.00: accoglienza, visita guidata al Museo Cervi (biglietto ingresso 5 euro).
ore 12.00: ci spostiamo in auto al cimitero di Campegine per posare un fiore sulla tomba del Fratelli Cervi.
ore 13.00: pranzo al Punto Ristoro Casa Cervi, menù antifascista €. 20,00 (pasta al ragù, padellata di pollo e salsiccia con verdure miste, dolci della tradizione. Vino escluso. Opzioni per vegani e vegetariani). La prenotazione per il pranzo è obbligatoria entro mercoledì 15 ottobre scrivendo a fogacci@radiopopolare.it.
ore 14.30: canti partigiani con Mario Toffoli (chitarra) e Antonio Ricci (organetto). Sarà possibile fare l’abbonamento e la tessera di Radio Popolare insieme a Barbara Sorrentini e Luca Gattuso.


Iniziative passate:

Venerdì 17 ottobre nell’Auditorium Demetrio Stratos: Radiografia Nera Live

Alle 20.30 nell’Auditorium Demetrio Stratos, un appuntamento per celebrare i 10 anni di Radiografia Nera alla riscoperta delle storie e dei protagonisti che più ci hanno affascinato, compresi i retroscena di una trasmissione che talvolta ha rivelato persino ai suoi autori i segreti di una Milano che non c’è più.
Con Matteo Liuzzi, Tommaso Bertelli e Francesco Tragni.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-livepop/livepop_17_10_2025_20_30

Giovedì 16 ottobre nell’Auditorium Demetrio Stratos: Derby Brasile-Argentina

“Brasile-Argentina” è uno degli incontri più iconici della storia del calcio, come dimostrato da scontri accesi in competizioni come la Copa América, i Mondiali e il Superclásico de las Américas. Ma non è l’unico derby vissuto tra i due paesi sudamericani. Una rivalità che ha radici anche nei conflitti armati per il controllo del bacino del Rio de la Plata. Noi siamo intrinsecamente pacifisti e quindi non proponiamo uno scontro, ma un incontro. Quello tra il musicista argentino Sergio Fabian Lavia (chitarra, voce, live electronics) & la brasiliana Dilene Ferraz (voce, flauto, percusioni). Pur essendo pacifisti, non disdegniamo la competizione e quindi la serata si concluderà con un vincitore. Lo stabilirà il pubblico dell’Auditorio Demetrio Stratos con una degustazione dei liquori che stanno alla base dei due cocktail nazionali: il Fernandito e la Caipirinha. Conduce Claudio Agostoni.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-livepop/livepop_16_10_2025_20_30  

Mercoledì 15 ottobre nell’Auditorium Demetrio Stratos: una serata dedicata a Gaza

Alle 20.30 nell’Auditorium Demetrio Stratos ci sarà una serata dedicata a Gaza. Con ospiti: studenti e studentesse appena arrivate dalla Striscia per studiare all’ Università Statale di Milano; Paolo Romano, consigliere regionale lombardo del PD che era sulla Global Sumud Flotilla e Alessandro Migliorati (in collegamento da Gaza), coordinatore del progetto di Emergency a Gaza. Conduce la serata Martina Stefanoni.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-livepop/livepop_15_10_2025_20_30

Martedì 14 ottobre nell’Auditorium Demetrio Stratos: Amalfitano presenta il nuovo disco

Alle 20.30 nell’Auditorium Demetrio Stratos vi proponiamo una serata musicale da non perdere. Con noi ci sarà un talentuoso cantautore: si chiama Amalfitano e sarà nostro ospite per presentare il suo nuovo disco, in uscita il prossimo 24 ottobre, intitolato “Sono morto x 15 giorni ma sono tornato perché l’amore è”. Conduce la serata Niccolò Vecchia.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-livepop/livepop_14_10_2025_20_31

Lunedì 13 ottobre 2025 nell’auditorium Demetrio Stratos: il Suggeritore Night Live

Alle 20.30 vi aspettiamo nell’Auditorium Demetrio Stratos per una serata speciale dedicata ai Comedian per Gaza. Capitanate e capitanati da Otello Piccoli, hanno creato un format per una maratona comica per raccogliere fondi per l’ospedale di Khan Yunis. Conduce la serata Ira Rubini.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-livepop/livepop_13_10_2025_20_30

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 25/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 25-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 25/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 25-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di martedì 25/11/2025

    1) 25 novembre, quando lo stupro è un’arma di guerra. Nel Sudan sconvolto dalla più grave crisi umanitaria al mondo, migliaia di donne e bambini sono vittime di violenza di genere. (Stefano Piziali - Cesvi) 2) Ucraina, mentre i negoziati per un accordo tra Mosca e Kiev continuano, il piano per la pace Statunitense spacca l’amministrazione americana. (Roberto Festa) 3) La peggiore crisi economica mai registrata. L’occupazione israeliana in Cisgiordania e la distruzione e Gaza hanno provocato un crollo senza precedenti nell’economia palestinese, riportando il paese indietro di decenni. (Allegra Pacheco - West Bank Protection Consortium) 4) “A Dankirque non si vive, si sopravvive”. Sulle coste francesi la situazione umanitaria delle persone migranti peggiora giorno dopo giorno e lo stato non si assume le sue responsabilità. (Veronica Gennari) 5)Lo scandalo di pedofilia che ha sconvolto il vescovo di Cadice è un caso senza precedenti nella chiesa spagnola. (Giulia Maria Piantedosi) 6) Rubrica sportiva. Dopo 52 anni, la nazionale di calcio di Haiti si qualifica per i mondiali. Un risultato storico e prezioso per un paese distrutto dalla violenza. (Luca Parena)

    Esteri - 25-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di martedì 25/11 18:36

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 25-11-2025

  • PlayStop

    Quando lo stupro è un'arma di guerra. Le donne vittime di violenza in Sudan

    In Sudan la violenza di genere e lo stupro usato come arma di guerra sono all’ordine del giorno. Nel mezzo della crisi umanitaria più grave del mondo, migliaia di donne e bambini sono vittime di un conflitto che si consuma anche sui loro corpi. La ong italiana Cesvi lavora sul campo per offrire supporto psicologico alle donne e alle loro famiglie. Martina Stefanoni ne ha parlato con Stefano Piziali, direttore generale di Cesvi

    Clip - 25-11-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 25/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 25-11-2025

  • PlayStop

    Musica come atto terapeutico: il nuovo album di Marco Giudici

    È appena uscito “Trovarsi soli all’improvviso”, il nuovo album del musicista e produttore milanese Marco Giudici, oggi ospite di Volume. “Volevo fare dalla musica ambient, come atto terapeutico per me stesso… ma poi si è trasformata in qualcos’altro”, racconta il cantautore sulla genesi dei brani. Il disco, che per il titolo trae ispirazione da una poesia scritta dal nonno dell'artista, è un racconto intimo e delicato che parla di solitudine, fragilità e distacco, ma anche del coraggio di andare avanti e di cambiare, lasciando indietro alcune parti di sé. L'intervista e il MiniLive di Marco Giudici.

    Clip - 25-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di martedì 25/11/2025

    Le iniziative del 25 novembre e DonneXstrada che di violenza di genere, parla tutto l'anno. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 25-11-2025

  • PlayStop

    Le comedians contro la violenza sulle donne al Teatro Lirico di Milano

    Oggi a Cult Mary Sarnataro ci ha parlato di “Zitte mai!”, la serata speciale in scena al teatro Lirico di Milano, che un gruppo di comedians, capitanate da Deborah Villa, dedica all'associazione Cerchi nell'Acqua, che da anni è vicina alle donne vittime di violenza. A partire dalla libertà di esprimersi, la prima che viene a mancare quando una relazione diventa prevaricante, l'appuntamento sarà l'occasione per riflettere sulla violenza sulle donne, usando lo strumento della comicità. L’intervista di Ira Rubini.

    Clip - 25-11-2025

  • PlayStop

    Volume di martedì 25/11/2025

    Celebriamo la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con una selezione musicale quasi esclusivamente al femminile, tra novità degli ultimi giorni e brani più storici. Nella seconda parte Corrado Nuccini ci parla di Solido Festivalino di Ferrara, che andrà in scena questo weekend, e ospitiamo Marco Giudici che ci racconta e suona alcuni pezzi del suo nuovo album "Trovarsi soli all'improvviso".

    Volume - 25-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di martedì 25/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-11-2025

Adesso in diretta