Approfondimenti

Ucraina. Dopo il vertice alla Casa Bianca possibile un incontro Putin-Zelensky

Incontro Zelensky Trump

Il clima degli incontri ospitati da Trump alla Casa Bianca è stato sicuramente positivo, soprattutto in confronto al disastroso bilaterale tra il presidente americano e quello ucraino dello scorso febbraio, la famosa “imboscata” a Zelensky.
Detto questo, abbiamo pochissimi particolari di cosa sia stato discusso e di quello che, se così è stato, sia stato deciso. Prima e durante gli incontri a porte chiuse ci sono stati dei momenti pubblici, alla presenza di telecamere e microfoni, e durante questi momenti il clima è sembrato molto cordiale.
Ma appunto nessuna decisione specifica. Lo sviluppo più concreto è un possibile trilaterale Putin-Trump-Zelensky. La Casa Bianca ha detto che ci sta lavorando. Il presidente ucraino ha ribadito la disponibilità. Gli europei hanno confermato si stia andando in quella direzione. Ma i russi devono ancora confermare. Alcune anticipazioni di stampa parlano di un vertice nel giro di 10/15 giorni. Un’ipotesi è che possa essere in Ungheria. Gli incontri finiti nella notte a Washington sembrano essersi concentrati soprattutto sulle garanzie di sicurezza a Kyiv nel caso si arrivi sul serio a un accordo di pace.
Il primo ministro britannico, Starmer, ha fatto sapere questa mattina che i colloqui andranno avanti anche oggi, anche se non a livello di capi di stato e di governo.
Le garanzie di sicurezza dovrebbero vedere gli europei in prima linea e gli americani a supporto.
Sulla spinosa questione dello scambio di territori – la questione territoriale, cosa terrebbe Mosca delle zone ucraine occupate – non ci sono state dichiarazioni. Zelensky ha fatto capire che dovrebbe essere oggetto di un eventuale incontro con Putin. Probabile che qui gli annunci, nel caso, arrivino a cose fatte, a decisioni prese. Per ora, quindi, prosegue lo sforzo diplomatico.
Alcuni leader europei hanno sottolineato la necessità di un cessate il fuoco, ma Trump ha fatto capire che dal suo punto di vista si possa arrivare direttamente a un accordo di pace, senza prima una tregua.
La sensazione è che siamo sul serio in un passaggio nel quale possano succedere delle cose. È possibile quindi che ci si possa avvicinare a un qualche tipo di intesa.
Attenzione però, la prudenza è d’obbligo: c’è la grossa questione della fiducia tra tutti gli attori in campo.
Ucraini ed europei si possono fidare sul serio di Trump? Ieri lo hanno ringraziato allo sfinimento, sembrano aver gradualmente capito come trattare con il presidente americano, ma sappiamo quanto Trump sia imprevedibile.
E non dimentichiamo nemmeno la resistenza di Putin al compromesso.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 19/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 19/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 19/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Povertà energetica - 19/08/2025

    Povertà energetica: cos'è e cosa fare? Con Banco Energia, Fondazione AEM e OIPE - Osservatorio Italiano Povertà Energetica. Modera Claudio Jampaglia. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 19-08-2025

  • PlayStop

    Giustizia minorile e campi rom, il procuratore Villa: “A Milano situazione migliore di anni fa”

    Il percorso giudiziario per chi ha meno di 14 anni e commette un reato, l’ipotesi di un abbassamento della soglia di punibilità, la situazione dei campi rom milanesi e le reazioni politiche e mediatiche alla vicenda dei quattro ragazzini a bordo dell’auto che ha investito e ucciso la 71enne Cecilia De Astis. Andrea Monti ha intervistato il procuratore del tribunale per i minorenni di Milano, Luca Villa, che sta indagando su quello che è successo.

    Clip - 19-08-2025

  • PlayStop

    Conversazione con Alberto Casiraghy, il creatore delle edizioni Pulcinoelefante, piccoli gioielli su carta

    Alberto Casiraghy, il creatore della casa editrice Pulcinoelefante, è stato ospite di Cecilia Di Lieto a "La scatola magica" per una chiacchierata sul progetto da lui fondato nel 1982 e sui tanti gioielli di carta realizzati negli anni.

    Clip - 19-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di martedì 19/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 19-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 19/08/2025

    Gli incontri della Casa bianca fra Trump, Zelensky e l’Europa, con l’americanista Fabrizio Tonello, l’analista dell’Ispi Serena Giusti e l’inviata a Bruxelles di Huffington Post Italia Angela Mauro. Nella seconda parte intervista al procuratore del tribunale per i minorenni di Milano Luca Villa sui temi della giustizia minorile e dei campi rom, poi l’inchiesta sull’urbanistica con il consigliere di Europa Verde Carlo Monguzzi e microfono aperto sui segnali di cambiamento promessi dal Comune. In studio Andrea Monti.

    Summertime - 19-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 19/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Barbara Sorrentini

    Apertura musicale - 19-08-2025

Adesso in diretta