Approfondimenti

Il testamento di Anas: la verità su Gaza non sarà mai silenziata

Anas Al-Sharif

Il 15 gennaio scorso Anas al-Sharif, nel dare la notizia della tregua a Gaza, si tolse simbolicamente elmetto e giubbotto antiproiettile, “Mi hanno stancato, sono diventati un’estensione del mio corpo”. Quattro giorni dopo, era una domenica, appena entrato in vigore il cessate il fuoco, quel gesto fu ripetuto dai suoi colleghi. La foto di gruppo esprimeva gioia e speranza dopo un incubo di 469 giorni e 47 mila morti. La tregua durò meno di due mesi.

Questa mattina sono stati posti sui feretri di Anas e dei suoi compagni gli elmetti e i giubbotti. Un gesto che si ripete ad ogni funerale di un giornalista di Gaza. Ad oggi sono più di 270 i giornalisti palestinesi uccisi dal 7 ottobre 2023. Sono stati i testimoni di un genocidio. Israele ha deciso di silenziarli.

Se, dopo 22 mesi, tutti gli occhi del mondo sono ancora su Gaza è perché un gruppo di giovani ha deciso di documentare ogni giorno e ogni ora i massacri, le distruzioni, la fame , la sete, le deportazioni, l’orrore. Un mese fa una reporter di Gaza ha scritto su Instagram: “Un giorno, la storia registrerà che un giornalista nella Striscia ha realizzato la più lunga copertura continuativa. Per oltre 600 giorni, abbiamo trasmesso al mondo senza sosta i dettagli della guerra, mentre noi stessi venivamo presi di mira, affamati e sfollati…“.

In queste ore sta girando sui social il testamento lasciato da Anas. Una lettera di addio per i figli, la compagna, la madre. E una dichiarazione d’amore per la Palestina. Sapeva di essere un target. Ma non è giusto scrivere il proprio testamento a 28 anni.

  • Autore articolo
    Chawki Senouci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 11/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 11/08 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 10/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 11/08/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 11-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 11/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 11-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 11/08/2025 delle 20:59

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 11-08-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di lunedì 11/08/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 11-08-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 11/08/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 11-08-2025

  • PlayStop

    Incendio sul Vesuvio: ancora tre fronti attivi. Per Legambiente il rogo è stato sottovalutato

    Continuano senza sosta le attività di spegnimento via terra e via aerea dell'incendio sul Vesuvio, che da venerdì devasta le aree del Parco Nazionale in cui sorge il vulcano. Circa 350 unità operative e diversi Canadair sono ancora impegnati a contenere le fiamme su tre versanti, quelli dei Comuni di Torre del Greco, Ottaviano e Terzigno. I vari interventi di soccorso ha permesso di mettere sotto controllo o spegnere, finora, 9 roghi. Secondo Legambiente, però, l’incendio avrebbe potuto essere fermato giorni fa. Pasquale Raia è il responsabile delle aree protette di Legambiente Campania.

    Clip - 11-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di lunedì 11/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 11-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #6 - Björk

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Björk. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 11-08-2025

  • PlayStop

    La Pop Art animata di Bruno Bozzetto alla Cineteca di Milano: "Vedermi in 3D mi ha colpito"

    Prendendo spunto dalla bella mostra in corso alla Cineteca di Milano - "La Pop Art animata di Bruno Bozzetto" fino al 30 novembre 2025 - percorriamo proprio con Bruno Bozzetto alcuni passaggi della sua straordinaria carriera artistica e non solo a "La scatola magica" di Cecilia Di Lieto.

    Clip - 11-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 11/08/2025 delle 14:00

    a cura di Chawki Senouci

    Conduzione musicale - 11-08-2025

Adesso in diretta