Approfondimenti

Ucraina. Putin non si ferma. Disposto anche a perdere la relazione speciale con Trump

Putin

La guerra in Ucraina prosegue come prima, anzi con più intensità di prima.
Negli ultimi giorni i russi hanno messo in campo gli attacchi dal cielo più pesanti dall’inizio dell’invasione. Ed è probabile che la tendenza sia questa anche nelle prossime settimane. L’economia di guerra messa in piedi da Putin ha portato a una produzione su larga scala, soprattutto di droni. Tra poco potrebbero esserne lanciati oltre mille al giorno.Il Cremlino non ha alcun interesse a fermarsi. Non sono servite a nulla le sei telefonate con Trump e i due incontri diretti con gli ucraini. O meglio sono serviti a riallacciare i rapporti con la Casa Bianca e a uscire dall’isolamento rispetto all’Occidente. Un grande risultato per Putin. Ora però le cose sembrano cambiare. Trump si è reso conto della complessità della situazione e almeno a parole sembra essere meno contento del rapporto con Mosca. Ma non è assolutamente chiaro come questo si possa tradurre dal punto di vista pratico. Più armi a Kyiv? Trump non ne ha mai chieste al Congresso. Altre sanzioni? I russi sono preprati al peggio.Arrivati a questo punto sembra pagare la strategia di lungo periodo decisa dai russi nei primi mesi di guerra. Andare avanti un passettino alla volta fino alla capitolazione di Kyiv, o almeno fino a quando verranno accettate le condizioni russe. In sostanza nessun passo indietro, nessun ritiro dai territori occupati, l’Ucraina paese neutrale.
Visto che però gli ucraini non hanno intenzione di alzare bandiera bianca non si vede la fine.
La novità di questi giorni sembra essere segnata dai rapporti tra Trump e Putin.
Nella sua guerra esistenziale contro l’Occidente il presidente russo sembra disposto a perdere la relazione speciale, appena ripresa, con la Casa Bianca. L’Ucraina per luio vale di più.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 24/08 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 24/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 24/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 24/08/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 24-08-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 24/08/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 24-08-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 24/08/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 24-08-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 24/08/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 24-08-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 24/08/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 24-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di domenica 24/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 24-08-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 23/08/2025

    ep 382 - ciao Leo! Una selezione decisamente personale, per evocare i miei ricordi del Leo! Dai Chinese Man ai Modeselektor, dai Burraka Som Systema a Congo Natty, da dj Gruff ai 99 posse...un posto che mi ha fatto scoprire tantissima musica, oltre a darmi l’opportunità di metterla in svariate occasioni! Ringrazio tutti gli organizzatori che mi hanno coinvolto! Ciao Leo, a presto! a cura di Federica Zamboni aka Missin Red #hip hop #ragga #jungle #reggae

    Snippet - 23-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 23/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 23-08-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 23/08/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 23-08-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 23/08/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 23-08-2025

  • PlayStop

    Femminicidio nel salernitano, si cerca il compagno della vittima

    I carabinieri stanno cercando da questa mattina l’uomo di 36 anni di cui si sono perse le tracce, dopo il ritrovamento del corpo senza vita della sua compagna nel salernitano, a Montecorvino Rovella. Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata e uccisa nella sua abitazione. Lascia tre figli avuti da una precedente relazione. Sono stati i parenti del compagno della donna a rivolgersi ai carabinieri dopo che non erano riusciti a mettersi in contatto con la coppia. Al momento sono in corso le indagini, coordinate della Procura di Salerno, per ricostruire la dinamica dei fatti. Si segue la pista del femminicidio: Christian Persico, il presunto femminicida, avrebbe lasciato una lettera alla madre: "Ho fatto una cavolata". Sentiamo il commento della giornalista Assunta Sarlo.

    Clip - 23-08-2025

Adesso in diretta