Approfondimenti

“Suicida” anche il ministro dei trasporti russo. Si allunga la lista delle morti misteriose a Mosca

Roman Starovoyt "suicida", si allunga la lista delle morti misteriose a Mosca

La versione ufficiale è che l’abbiano trovato oggi nella sua macchina in una cittadina poco distante da Mosca, morto, con accanto la pistola che il collega di governo, il ministro degli interni gli aveva regalato nel 2023. Roman Starovoyt ha chiuso così la sua carriera e la sua vita. Suicidio, dicono le autorità. Fino a qualche ora prima era il ministro dei trasporti della federazione russa. Licenziato da Vladimir Putin lunedì mattina. Perché? Non c’è spiegazione ufficiale. Si sa solo che nel weekend il traffico aereo civile russo è rimasto bloccato dallo sciame di droni lanciati dagli ucraini sugli aeroporti: 485 voli cancellati, 88 dirottati, 1900 in ritardo. Milioni e milioni di rubli di danno per le casse dello Stato. Si sa anche che ieri, un’esplosione ha danneggiato una petroliera nel porto di Ust Luga, nella regione di Leningrado. Il ministero dei trasporti aveva annunciato un’inchiesta per quella che è la sesta strana esplosione a bordo di una petroliera russa dall’inizio dell’anno. Il doppio colpo subito in due giorni può aver determinato il destino politico di Starovoyt. Ma la morte? Tre giorni fa è morto, cadendo da una finestra, Andrei Badalov, il vicepresidente della Transneft, l’azienda di stato che si occupa degli oleodotti. Anche in questo caso, è stato classificato come suicidio. Dall’invasione dell’Ucraina, prima di Badalov, erano morti in circostanze misteriose diversi altri dirigenti di aziende private e di stato nel settore energetico, la cassaforte dell’economia russa: quattro della Lukoil e quattro di Gazprom. Ai loro nomi, si aggiunge adesso quello di Starovoyt. La cui morte diventa ancora più misteriosa se si leggono le notizie riportate da alcuni media e canali telegram russi. Novaja Gazeta Europe scrive che una fonte vicino agli investigatori avrebbe detto alla televisione RBC che il corpo di Starovoyt sarebbe stato trovato sabato e non oggi, come detto dalle autorità. Sarà difficile sapere la verità. Ma una cosa appare chiara. Anche la sua morte dovrebbe essere collegata al tesoro di Mosca, l’energia e, forse, alla flotta fantasma con cui violano l’embargo del petrolio.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 22/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 22-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 22/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 22-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 22/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 22-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Sfratto del Leoncavallo, Ilaria Salis: “Destra autoritaria, ma Milano ormai è una città-vetrina”

    “Un’azione vendicativa voluta da un governo post-fascista”. A Radio Popolare Ilaria Salis, eurodeputata eletta nelle liste dell’Alleanza Verdi e Sinistra e militante antifascista con una storia da attivista nei centri sociali di Monza e Milano, commenta così lo sgombero del Leoncavallo, in un’intervista in cui parla di “autoritarismo della destra” ma anche di “città-vetrina voluta dalla giunta Sala”, di una città “sempre più ridotta a macchina per produrre speculazione” e in cui “è sempre più complicato difendere la socialità e gli spazi di contro-cultura”. A cura di Andrea Monti.

    Clip - 22-08-2025

  • PlayStop

    Sanità in Lombardia - 22/08/2025

    Sanità in Lombardia, la sinistra a confronto coi professionisti per cambiare le cose che non vanno. Con Pierfrancesco Majorino, Alessandra Kustermann e Annacarla Pozzi. Modera Alessandro Braga. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 22-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di venerdì 22/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 22-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 22/08/2025

    Lo sgombero del Leoncavallo con Pierfrancesco Majorino (Pd), Ilaria Salis (Avs), il giornalista Valerio Renzi e microfono aperto sulla mobilitazione in difesa del centro sociale. Nell’ultima parte la stretta sui visti di Donald Trump e il ridisegno dei collegi elettorali in Texas e California, con il giornalista Martino Mazzonis, e la dichiarazione congiunta Usa-Ue sui dazi con Andrea Di Stefano, direttore di The washing news. In studio Andrea Monti.

    Summertime - 22-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 22/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 22-08-2025

Adesso in diretta