Approfondimenti

L’Iran ha risposto all’attacco degli Stati Uniti sulle sue centrali nucleari

Base militare Usa, Al Udeid, in Qatar attaccata dall'Iran

Dopo un pomeriggio in cui già si rincorrevano voci di un’imminente risposta iraniana — e quindi di un attacco iraniano contro gli interessi americani in Medio Oriente — si è verificato un attacco contro la principale base americana nella regione, la base di Al Udeid, che si trova in Qatar. Una base molto vicina a Doha e, dall’altra parte del Golfo Persico, molto vicina all’Iran. Secondo quanto riferito, sarebbero stati lanciati sei missili, che il Qatar afferma di aver tutti intercettato.
Un altro attacco ha interessato una seconda base americana di rilievo in Medio Oriente: Ayn al‑Asad, situata nella zona occidentale dell’Iraq, tra Baghdad e il confine siriano, nella regione dell’Al Anbar. In questo caso sarebbe stato lanciato un solo missile. Su questo episodio, però, non ci sono ulteriori dettagli.
Voci non confermate parlano anche di un possibile attacco contro un obiettivo americano in Siria. Questa sera sono suonate le sirene anche in Bahrein. A partire dal tardo pomeriggio i paesi del Golfo — Qatar, Bahrein, Emirati Arabi Uniti — hanno tutti chiuso lo spazio aereo. Parliamo di una regione molto piccola e molto vicina all’Iran.
Gli iraniani, con un comunicato ufficiale, hanno dichiarato: “Non potevamo non rispondere”. In merito all’attacco in Qatar, Teheran ha affermato di essersi coordinata con Doha. Il Qatar, da parte sua, conferma che i missili sono stati intercettati, ma aggiunge: “Abbiamo un diritto di risposta”.
Va precisato che il Qatar è, da anni, uno dei principali — se non il principale — interlocutori politici dell’Iran nella regione. Dunque, la decisione iraniana assume un peso molto rilevante.
Dalla risposta iraniana agli attacchi americani dipenderà non solo l’evoluzione della crisi, ma forse anche il futuro stesso del regime iraniano.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 12/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 12-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 12/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 12-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 10/10/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    News della notte di domenica 12/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 12-10-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 12/10/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 12-10-2025

  • PlayStop

    Sudedoss di domenica 12/10/2025

    Sudedoss è il programma di infotainment che ogni domenica sera dalle 19.45 alle 21.30 accompagna le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare con leggerezza, ironia e uno sguardo semiserio sull’attualità. Conducono Matteo Villaci e Gaia Grassi, tra chiacchiere, musica, racconti e condivisione. Un momento per fare il punto sul weekend che sta per finire e prepararsi, insieme, alla settimana in arrivo, creando uno spazio di ascolto e partecipazione. Perché la domenica sera… ci dovete mollare.

    Sudedoss - 12-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 19:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 17:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 15:00

    Campagna abbonamenti dell 2010 - AbboBazar con Giampiero Kesten, Davide Facchini e Niccolò Vecchia

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 14:29

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 12:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 10:39

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

Adesso in diretta