Approfondimenti

Le due piazze antifasciste di Milano contro il Remigration Summit

A Milano manifestazioni contro il Remigration Summit

In piazza San Babila associazioni, sindacati e partiti del centrosinistra

“Milano non vi vuole. Rimpatriate voi e il vostro odio”. In San Babila le bandiere sovrastavano qualche isolato cartello. Bandiere della pace, della Cgil, dei partiti di centrosinistra e di sinistra, delle decine di associazioni democratiche che hanno partecipato alla manifestazione. “Nessuno spazio per l’odio. Milano città aperta”: un messaggio diretto a chi, alla fine, il Remigration summit è andato a farlo a 50 chilometri da Milano, non in città come aveva promesso.
Sul palco si sono alternati la segretaria del Pd Elly Schlein, i leader di Alleanza Verdi Sinistra Fratoianni e Bonelli, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Ognuno di loro ha scelto e letto un articolo della Costituzione. I principi, i valori della Carta per non lasciare spazio ai “professionisti della paura”, a chi diffonde odio e razzismo. Un odio che può tradursi in progetto politico perché, nella destra istituzionale, c’è chi lo permette.
A chi invoca la libertà di pensiero per parlare di deportazioni ed espulsioni, chi era in piazza San Babila oggi ha più volte contrapposto, con diverse parafrasi, una citazione di Sandro Pertini: “Tutte le idee vanno rispettate. Il fascismo no, non è un’idea. È la morte di tutte le idee”.

Da largo Cairoli la rete Antifa di centri sociali e giovani antifascisti europei

Lo striscione nero con la scritta bianca “Make Europe Antifa Again” ha retto dall’inizio alla fine della manifestazione, resistendo alle manganellate, agli idranti e ai lacrimogeni. Il corteo militante della rete Antifa è partito alle 15.30 da largo Cairoli. C’erano quasi tutti i centri sociali milanesi e poi antifascisti dall’Austria – la patria di Martin Selnner, l’ideologo della remigrazione -, dalla Germania e dalla Francia. Durante il corteo si sono sentiti cori in tedesco e in francese. E poi cori antifascisti e contro la polizia.
Millecinquecento militanti che hanno cercato di raggiungere il Malpensa Express a Cadorna per provare ad andare a Busto Arsizio, dove nel pomeriggio era in corso un’altra manifestazione antifascista. Ci sono stati scontri in via Boccaccio, le prime file del corteo si sono bardate con caschi e giubbini neri. La polizia li ha respinti con una carica e poi con gli idranti. Il corteo si è ricompattato e si è poi diretto verso palazzo delle Stelline, ufficio milanese della commissione europea. Anche qui è stato respinto, questa volta con un lancio di lacrimogeni. Non si segnalano vetrine rotte o scritte sui muri. Il corteo è rimasto sempre compatto e ha poi raggiunto il parcheggio della metropolitana di Pagano, dove si è sciolto cantando “No border, no nation, stop remigration”.

 

di Luca Parena e Roberto Maggioni

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 28/08 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 28/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 28/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di giovedì 28/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 28-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di giovedì 28/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 28-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 28/08/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 28-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 28/08/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Il Trump del giorno: voglio la Groenlandia; lo psicologo in analisi da Chat GPT, le pipe gratis del comune di Bologna e le feste "amarcord" di Milano e degli ascoltatori.

    Apertura musicale - 28-08-2025

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 27/08/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 27-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 27/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 27/08/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 27-08-2025

Adesso in diretta