Battles of the Bands è una gara tra band interattiva e trasmediale. Parte, infatti, dalla trasmissione Playgrounda cura di Elisa Graci e approda qui, dove tu potrai votare la tua band preferita.
Quindi, ogni giorno una sfida tra due band, si inizia con i sedicesimi di finale fino ad arrivare alla finale stessa. Le bands che si sfideranno sono 32, ma solo una sarà la vincitrice alla fine.
La finale:
La votazione si è conclusa
Le Battles passate:
La finale…
Nirvana (54.86%) VS Radiohead (45.14%)
Le semifinali…
Nirvana (69.23%) VS Pearl Jam (30.77%)
I quarti…
Nirvana (78.70%) VS Red Hot Chili Peppers (21.30%)
Massive Attack (81.17%) VS Pavement (18.83%)
Pearl Jam (63.19%) VS Sonic Youth (36.81%)
Green Day (27.54%) VS Radiohead (72.46%)
Gli ottavi…
Nirvana (69.57%) VS Beastie Boys (30.43%)
Massive Attack (58.56%) VS Soundgarden (41.44%)
The Smashing Pumpkins (40.00%) VS Sonic Youth (60.00%)
Rage Against the Machine (42.41%) VS Radiohead (57.59%)
Red Hot Chili Peppers (60.92%) VS My Bloody Valentine (39.08%)
Pavement (56.94%) VS Belle and Sebastian (43.06%)
Pearl Jam (59.81%) VS Blur (40.19%)
Hole (34.26%) VS Green Day (65.74%)
I sedicesimi…
Nirvana (85.23%) VS Screaming Trees (14.77%)
Massive Attack (55.26%) VS Portishead (44.74%)
Pixies (45.78%) VS Sonic Youth (54.22%)
Low (19.05%) VS Radiohead (80.95%)
Beastie Boys (84.06%) VS Sleater-Kinney (15.94%)
Placebo (25.68%) VS Soundgarden (74.32%)
Smashing Pumpkins (66.30%) VS Fugazi (33.70%)
The Breeders (16.67%) VS Rage against the machine (83.33%)
Red Hot Chili Peppers (57.35%) VS The Flaming Lips (42.65%)
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.
Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.
Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
Sono 4mila i ricercatori che erano stati assunti all'interno dei programmi del PNRR tramite il CNR o altri centri di ricerca pubblici. Solo poco più di un centinaio verranno stabilizzati, gli altri torneranno precari, come sono da tanti anni. Il paradosso di un sistema che non riesce a programmare, assumere, produrre; senza fondi, senza progetti. Ylenia Spissu è una di loro, Ricercatrice in Biologia molecolare e cellulare presso l’università di Sassari ha una storia esemplare con ormai 18 anni di precariato. E ci racconta della loro denuncia e sconforto. Ascolta l'intervista a cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia.
A cura di Diana Santini, con Gabriele Battaglia: l'elezione del sindaco di new York vista da Pechino, mentre la tregua commerciale siglata con gli Stati Uniti consente alla Cina di recuperare il ritardo su chip e semiconduttori. Lo Stato australiano di Victoria approva il primo trattato con le comunità aborigene del paese: intervista allo studioso e scrittore Stefano Girola.
A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 05-11-2025
Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.
Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025