Approfondimenti

Licenziata dopo le critiche a J.D. Vance: il Colonnello Meyers e la nuova linea del Pentagono

JD Vance e Meyers

Il suo è stato un licenziamento politico, come gli altri che l’hanno proceduto nelle Forze Armate Usa. Ma oltre all’aver fatto un commento critico alle parole del vice presidente J.D. Vance, il Colonello Susannah Meyers aveva anche un’altra colpa da scontare: è una donna. E il segretario alla difesa Pete Hegseth è il maggiore fautore della cancellazione della politica Dei – Diversità, Equità, Inclusione. Non è un caso che nelle purghe del Pentagono di questi due mesi siano state colpite quattro alti ufficiali donne e il capo di stato maggiore, il generale Charles Brown, un afroamericano. La cacciata del Colonnello Meyers assume però anche un altro significato. Era il comandante della base militare Usa in Groenlandia, l’isola che Donal Trump vorrebbe annettere agli Stati Uniti. Durante la visita alla base, J.D. Vance aveva tenuto un discorso molto aggressivo nei confronti delle autorità danesi. Qualche giorno dopo Susannah Meyers aveva scritto una mail pubblica in cui diceva che quelle parole non riflettevano il sentimento dei soldati della base. E’ stata cacciata via. Proprio nel giorno in cui il New York Times racconta che l’amministrazione Trump ha pianificato una strategia di influenza e persuasione per convincere gli abitanti della Groenlandia a chiedere l’annessione agli Stati Uniti. Per una frase sulla ricchezza delle differenze dentro le forze armate detta nel 2015, due giorni fa invece è stata sollevata dal suo incarico di rappresentante Usa presso la Nato, la vice ammiraglio Shoshana Chatfield. “Sono le parole più stupide che abbia mai sentito” – ha commentato Hegseth. In precedenza erano state mandate via Lisa Franchetti, ammiraglio, capo delle operazioni della marina e Linda Fagan, prima donna comandante della Guardia Costiera. Dietro questi licenziamenti non c’è solo il machismo dei trumpiani. Per le loro azioni, per le loro parole, alcuni di questi ufficiali, non erano considerati in linea con l’assoluta fedeltà all’agenda politica richiesta da Trump. Uno degli aspetti più potenzialmente pericolosi del suo ritorno alla Casa Bianca.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 13/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 13/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 13-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 13/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 13-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La sociologa Francesca Coin: “Le spiagge vuote sintomo di una crisi strutturale”

    Il dibattito agostano sulle spiagge vuote in Italia è diventato in poco tempo motivo di scontro tra opposizione e governo, che nega ci sia un problema. La questione, però, è molto seria e la crisi va oltre l'aumento dei prezzi degli stabilimenti balneari. Martina Stefanoni ne ha parlato con la sociologa Francesca Coin.

    Clip - 13-08-2025

  • PlayStop

    Incontro con Marco D’Eramo - 13/08/2025

    Incontro con il giornalista e scrittore Marco D’Eramo, a cura di Roberto Festa. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 13-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di mercoledì 13/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 13-08-2025

  • PlayStop

    Lupo ucciso in Alto Adige: è la prima esecuzione autorizzata da un ente pubblico da 50 anni

    In Alta Val Venosta un lupo è stato ucciso dal Corpo forestale su indicazione del presidente della Provincia autonoma di Bolzano. Il 30 luglio scorso aveva autorizzato l'abbattimento di due lupi dopo le predazioni di alcune pecore e di una capra lasciate libere in alpeggio. Sia l'Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, sia l'Osservatorio faunistico provinciale avevano dato parere favorevole alle uccisioni, ritenendo che ci fossero i presupposti per gli abbattimenti. La denuncia di Domenico Aiello, responsabile tutela giuridica della Natura di Wwf Italia: "Da 50 anni non accadeva una cosa del genere: un provvedimento di un ente pubblico ha autorizzato queste uccisioni".

    Clip - 13-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 13/08/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 13-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 13/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Matteo Villaci.

    Apertura musicale - 13-08-2025

Adesso in diretta