Approfondimenti

Gaza, ricostruzione senza deportazione. La Lega araba verso il sostegno al piano egiziano

ricostruzione Gaza ANSA

I paesi arabi stanno cercando di mettere sul piatto un piano per Gaza alternativo a quello di Trump. Al momento la proposta più concreta è quella presentata al vertice di ieri al Cairo, che in buona parte, soprattutto per la ricostruzione, ha adottato un piano egiziano. Sul fronte arabo l’Egitto è con Arabia Saudita l’attore principale.

La proposta adottata dal vertice – in buona parte contenuta in un documento di oltre cento pagine – si divide sostanzialmente in due parti: una più pratica appunto sulla ricostruzione della Striscia, un’altra più politica supportata anche da una serie di dichiarazioni rilasciate nelle ultime 24 ore da diversi leader regionali. Quindi cosa hanno proposto i paesi arabi in contrapposizione all’idea di Trump, che come sappiamo aveva proposto lo spostamento della popolazione civile di Gaza?

Partiamo dalla ricostruzione, per la quale gli arabi hanno messo sul tavolo un piano da 53 miliardi di dollari, in buona parte finanziato dalle monarchie del Golfo e realizzato soprattutto da imprese egiziane. I finanziamenti verrebbero gestiti da un fondo della Banca Mondiale. E la ricostruzione verrebbe divisa in tre fasi e durerebbe circa 5 anni. Verrebbero prima rimosse le macerie – ce ne sarebbero circa 50 milioni di tonnellate che in parte potrebbero anche essere riciclate. Verrebbero poi utilizzate centinaia di migliaia di edifici provvisori per ospitare gli sfollati, che anche in questa fase rimarrebbero sempre nella Striscia. E verrebbero infine costruite altre centinaia di migliaia di case e abitazioni nuove.

Oltre alle case il piano del Cairo prevede anche diverse altre strutture: un aeroporto, due porti, centri commerciali, un hub tecnologico, una zona industriale. Tutto questo progetto verrebbe comunque implementato dopo una specifica conferenza sulla ricostruzione, che sulla carta dovrebbe tenersi a un certo punto sempre in Egitto.

Vediamo la seconda parte della proposta araba. Quella più politica. Ovviamente c’è il rifiuto dello spostamento dei palestinesi di Gaza proposto da Trump. Al Cairo lo ha condannato nuovamente anche il segretario generale delle Nazioni Unite, Guterres. La fase della ricostruzione verrebbe gestita da un comitato tecnico palestinese, quindi senza Hamas e senza esponenti politici.

Per il futuro politico della Striscia i paesi arabi propongono invece un ruolo di primo piano per l’ANP, l’Autorità Nazionale Palestinese che oggi amministra parzialmente la Cisgiordania. L’ANP andrebbe però, dicono i paesi arabi, riformata. C’è poca chiarezza sul futuro di Hamas. Molti paesi arabi vorrebbero che uscisse di scena. Ma le posizioni sono varie. L’organizzazione ha detto di aver accolto con favore questo piano arabo ma ha precisato che lascerebbe le armi solo nel caso in cui si arrivasse a uno stato palestinese.

E la nascita di uno stato palestinese è un altro punto fermo di questa proposta. Israele e Stati Uniti hanno ribadito che la loro idea è quella avanzata da Trump. Anche se non sarà praticabile. Hanno quindi bocciato la proposta araba. Ma anche questa è appunto solo una proposta, che solo per essere valutata a dovere richiederebbe la fine del conflitto. Mentre il rischio di un ritorno alla guerra è concreto.

Alcuni elementi sulla ricostruzione di Gaza erano già contenuti negli Accordi di Oslo di 30 anni fa tra israeliani e palestinesi. Non sono mai stati implementati. Questa volta gli arabi – politicamente deboli e spesso anche lontani dai palestinesi – hanno però una carta da giocare con Trump. La possibile normalizzazione delle loro relazioni con Israele. La strada è lunga e tortuosa.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 06:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta