Approfondimenti

Spagna, regolarizzazione straordinaria per 25.000 migranti colpiti dalle alluvioni

Spagna Pedro Sánchez ANSA

Il governo della Spagna ha deciso di regolarizzare circa 25.000 migranti senza permesso di soggiorno che vivono nelle aree colpite dalle alluvioni che, alla fine di ottobre, hanno causato 227 morti e devastato quasi 80 comuni a Valencia. Ai migranti e alle loro famiglie sarà concesso un permesso di soggiorno straordinario per lavoro o studio della durata di un anno. Per i familiari stranieri delle vittime delle alluvioni, invece, l’autorizzazione avrà una validità di cinque anni. A chi aveva già un permesso in scadenza, sarà rinnovato automaticamente.

Con questa misura, Madrid vuole evitare che i migranti si trovino in una condizione di estrema precarietà, in cui oltre alla perdita del lavoro o della casa si aggiungano le difficoltà derivate dall’assenza di documenti in regola. Si tratta di una misura ampia, ma secondo le ONG lascerà comunque fuori circa 15.000 migranti che, pur vivendo nei comuni colpiti dall’alluvione, non riusciranno a dimostrare di essere residenti nelle zone disastrate.

Dopo l’alluvione, infatti, molti migranti senza permesso di soggiorno hanno vissuto in clandestinità per paura di essere deportati, dato il massiccio dispiegamento di polizia nella zona di Valencia dallo scorso novembre. Questa iniziativa eccezionale ha un solo precedente: nel 2004, dopo gli attentati terroristici dell’11 marzo a Madrid, venne concessa la regolarizzazione e la cittadinanza spagnola alle vittime straniere e ai loro familiari.

Negli ultimi mesi, il governo di Pedro Sánchez ha adottato diverse misure per regolarizzare la situazione degli stranieri senza documenti. A novembre, aveva approvato un nuovo regolamento per semplificare le procedure per ottenere il permesso di soggiorno, riducendo i tempi, ampliando la durata delle autorizzazioni e facilitando l’accesso al mercato del lavoro e il ricongiungimento familiare. Questa batteria di misure ha l’obiettivo di far emergere le persone che vivono e lavorano in Spagna in maniera irregolare, integrandole nel sistema.

Si stima che in Spagna ci siano circa 500.000 stranieri senza permesso di soggiorno. Lo scorso aprile, il Parlamento di Madrid aveva approvato la discussione di un’iniziativa legislativa popolare che chiedeva una sanatoria generale. Tutti i partiti, tranne l’estrema destra di Vox, votarono a favore. Tuttavia, da allora la proposta è rimasta bloccata nel limbo parlamentare a causa dell’opposizione del Partido Popular, sempre più allineato con l’estrema destra. Questa posizione si è tradotta anche in un blocco al trasferimento di 4.000 migranti minori non accompagnati dalle Canarie – attualmente la regione con il maggior numero di arrivi nell’Unione Europea – al resto della Spagna, dove potrebbero ricevere un’assistenza migliore.

  • Autore articolo
    Giulio Maria Piantadosi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 06:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta