Approfondimenti

Scambio Sala-Abedini: come ne uscirà il governo italiano?

sala e abedini

Il problema per il governo italiano è come evitare l’umiliazione. Come garantire all’Iran la contropartita richiesta da Teheran, che consiste nel no all’estradizione di Abedini negli Stati Uniti e la conseguente liberazione. La cosa non può apparire come uno scambio di prigionieri. Anche se di questo si tratta. Anche se molti, ipocritamente, lo tacciono.
Washington accusa Mohammad Abedini di avere trafficato in tecnologie per droni militari che hanno ucciso tre soldati statunitensi in Siria. Subito dopo Cecilia Sala è stata presa in ostaggio.
L’accordo Roma-Teheran è stato raggiunto percorrendo una via molto stretta. Da un lato non si doveva irritare l’alleato americano, che si trova oltretutto nella delicata fase di transizione tra la presidenza Biden e quella Trump, quindi erano due i via libera necessari. Dall’altro Roma non deve passare per il soggetto imbelle che cede al ricatto, impotente. Il ministro della Giustizia può, di sua iniziativa, disporre la scarcerazione ma, terzo elemento di complessità, non è così pacifico, in uno Stato di diritto, scavalcare la magistratura, e fino a oggi il Procuratore Generale di Milano ha detto no alla scarcerazione di Abedini, in attesa della prima udienza che si occuperà del suo caso, il 15 gennaio. Tutto si giocherà sui tempi e sui modi. Domani c’è la conferenza stampa di Giorgia Meloni. Sempre domani arriva Biden, il quale resterà tre giorni a in Italia. Il 15 c’è l’udienza a Milano. Il 20 si insedia Trump alla Casa Bianca. Roma ha promesso a Teheran che Abedini non finirà in un carcere degli Stati Uniti. O i giudici di Milano o, ipotesi prevalente, il ministro dovranno negare l’estradizione. Magari quando l’attenzione mediatica si sarà abbassata e a Washington saranno impegnati con altro.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

Adesso in diretta