Approfondimenti

La strage in una fabbrica abusiva di fuochi di artificio di Ercolano

fabbrica ercolano fuochi artificio esplosione

Le 3 giovani vittime vi erano state portate ieri per il primo giorno di lavoro. Samuel Tafciu, 18 anni ed una figlia di 4 mesi avuta con la compagna 17enne con cui viveva a casa della suocera. Aveva un altro lavoro prima, ma il titolare non pagava, aveva anche fatto vertenza. Ma intanto era stato costretto ad accettare di lavorare in nero. Anche le gemelle 26enni Sara ed Aurora Esposito erano madri single, necessità anche per loro quel lavoro così rischioso, alla faccia dei giovani del sud che stanno sul divano, come li descrive certa politica. “Il tema più generale è che non si trova lavoro, la disoccupazione latente, la precarietà. Per cui, quando ti prospettano di lavorare, anche in nero, anche in una situazione così pericolosa, se hai bisogno lo accetti” dice Nicola Ricci, segretario Cgil di Napoli e Campania.

Samuel, Aurora e Sara non rientreranno nelle statistiche ufficiali dei morti sul lavoro. È così mediamente per un terzo dei morti, come segnala l’osservatorio indipendente di Bologna che registra tutte le morti sul lavoro: l’ultimo dato raffrontabile del 2024, quello di settembre ad esempio, è del 24% di morti non registrati ufficialmente. La quasi totalità sono lavoratori in nero, solo una parte rientrano sotto altre assicurazioni non Inail. Ad oggi il numero totale dei morti sul lavoro è di 1334. “Vittime sacrificali, fantasmi del lavoro senza regole, senza sicurezza e senza futuro” le ha definite il sindaco di Marigliano, dove vivevano le due gemelle. E spesso senza alternative.

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

Adesso in diretta