Dopo il sorprendente successo dello sceneggiato radiofonico proto-erotico “28 sfocature di maròn”, protagonista della passata stagione di Poveri ma Belli, i due autori hanno deciso di regalare dignità letteraria alla loro opera. Il libro sarà presentato ufficialmente al pubblico giovedì 17 novembre nell’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare.
Serata proto-vietata ai minori ad alta intensità di sugosa laidità.
Il tutto inizierà alle 20.30 con il primo atto di uno spettacolo composito, si inizierà in cortile con il saltimbanco Alessandro Pallino Vallin, accompagnato dalle note felliniane di Raffaele Kohler alla tromba.
Il secondo atto vedrà sul palco per una lettura scenica teatralizzata Alessandro Diegoli nei panni del Warren, Disma Pestalozza nella triplice veste di narratore, Mitch e Altea e Clarice Trombella darà voce a Jennifer Chantal Chateau. I tre interpreti saranno accompagnati dal pianoforte di Alessandro Spoldi, jazzista languido a tutto tondo.
Il terzo atto vedrà sul palco diversi intellettuali, tra cui i due autori del libro, lo scrittore Sandrone Dazieri e il giornalista Roberto Festa.
A seguire firma copie con regalo esclusivo: la fascetta marrone in 100 copie numerate.
Prenotazioni alla mail prenotazioni @ radiopopolare.it
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.
Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.
Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 05/05/2025
Anna Momigliano, corrispondete di Haaretz e autrice di "Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele" (Garzanti) analizza l'annuncio di "allargamento" delle operazione militari a Gaza: il governo Netanyahu si prepara all'occupazione e a rispondere all'attacco al suo aeroporto accusando l'Iran. Charlotte Matteini, giornalista esperta di temi del lavoro, ha risposto agli annunci di lavoro per l'estate tra mare e montagne, ristoranti e alberghi, e ha trovato la solita opacità, salari bassi, condizioni ambigue, poco rispetto del contratto nazionale e tanta approssimazione, ricordiamo il suo libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)” per Cairo editore. Lorenza Ghidini, la Direttrice di Radio Popolare, spiega la necessità della nostra informazione e del vostro sostegno per mantenerla libera e indipendente.
Numero monotematico sul Festival dei Diritti Umani, dal 5 al 7 maggio.
Al suo interno interviste a Volker Turk, alto rappresentante per i diritti umani dell’Onu e a Dan Smith, direttore dell’Istituto Sipri di Stoccolma.
Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 05-05-2025
A ritmo di Reggae
Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese.
Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.
Reggae Radio Station - 04-05-2025
Adesso in diretta
Installa questa webapp sul tuo iPhone: clicca e "aggiungi alla home"