Approfondimenti

“Un dirigente ha incitato il camion a partire”

“Lo abbiamo sentito tutti, era il capo del personale: ha detto al camionista ‘Vai vai vai vai…’. Lui è partito ad alta velocità e ha travolto i nostri compagni”. Ahmed è delegato sindacale di un’azienda della logistica di Soresina, anche lui, come molti altri colleghi, era davanti ai cancelli della Saem, ditta in appalto alla Gls a Piacenza, in solidarietà ai colleghi impegnati da mesi in una dura vertenza sindacale. E’ ancora sotto shock nel raccontare quegli attimi in cui è stato ucciso Abdesselem el Danaf, ma come i suoi colleghi presenti insiste su quel dettaglio, che se confermato sarà determinante nello spiegare questa morte.

Ci sono molti aspetti di quanto avvenuto che sono da chiarire: forse solo i video delle telecamere di sorveglianza potranno farlo. Anche perché, per ora, le testimonianze dei lavoratori presenti, e la prima versione ufficiale della procura di Piacenza, se coincidono su alcuni elementi, divergono decisamente su altri punti chiave: uno di questi è proprio l’incitamento del dirigente del magazzino che avrebbe innescato la dinamica della morte. C’è da dire che il racconto di Ahmed ai nostri microfoni è molto preciso e circostanziato: il picchetto dei lavoratori si svolge davanti all’uscita dei mezzi. Ma c’è anche un altro varco, che invece è l’ingresso dei camion. E’ da qui al varco di entrata, in contromano, che il camion che travolgerà El Danaf cerca di uscire per aggirare il picchetto. L’autista arriva prudente “si ferma, guarda a destra e a sinistra” spiega Ahmed. Poi però succede qualcosa: un dirigente gli urla di parte, subito. I testimoni fanno nome e cognome. “Antonio Romano, il capo del personale: ‘Vai vai vai vai…’, Gli grida”. E’ in quel momento, dopo le urla del dirigente, che secondo il testimone l’atteggiamento dell’autista diventa da prudente a concitato: parte di colpo a velocità ben oltre i 30 km consentiti in quell’area. Secondo il testimone, un gruppo di lavoratori che era al picchetto distante poche decine di metri si avvicina attirato dalle urla, ed è in quel momento che il camion li travolge. Un lavoratore resta ferito, mentre El Danaf, trascinato per diversi metri, muore.

Cosa coincide e cosa non coincide, con la versione diffusa dalla procura, basata sulla versione della polizia presente al picchetto?

«Quando è avvenuto l’incidente non era in atto alcuna manifestazione all’ingresso della Gls» ha dichiarato il capo della procura di Piacenza Salvatore Cappelleri.

Una manifestazione c’era, su questo non c’è dubbio: El Danaf muore con un megafono in mano, il picchetto non era davanti al varco dal quale è uscito il camion, ma poco poco distante al cancello adibito dall’uscita dei mezzi.

“Quando il Tir è uscito dalla ditta, dopo le regolari operazioni di carico, ha effettuato una manovra di svolta a destra”. La dinamica dell’impatto è in effetti ancora tutta da chiarire, anche il nostro testimone preferisce non sbilanciarsi: “E’ importante essere prudenti”, sottolinea. Ma a quanto sembra, il camion è uscito da un varco dal quale non sarebbe potuto passare. “L’uomo è stato visto correre da solo incontro al camion che stava facendo manovra”. E’ un’altra affermazione del procuratore che si scontra con la versione dei testimoni, e anche con il numero delle persone coinvolte. Oltre ad El Danaf, c’è infatti almeno un altro ferito accertato.

“Escludiamo categoricamente che qualche preposto della Gls abbia incitato l’autista a partire”. Il vero punto di scontro è questo: i racconti dei testimoni, come abbiamo visto, sono dettagliati sulle grida del dirigente, al punto da fare nome e cognome. La procura invece non dà alcun margine di interpretazione, negando la circostanza che sarebbe quella determinante nel portare alla morte di el Danaf.

Ascolta qui la testimonianza di Ahmed

testimonianza-sito

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 07/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-05-2025

Adesso in diretta