Approfondimenti

Saint-Etienne, identificati i terroristi

Si chiamava Adel Kermiche e aveva 19 anni. È lui l’unico terrorista identificato tra i due che hanno condotto l’assalto a Saint-Etienne-du Rouvray, rivendicato dall’Isis. Per due volte il 19enne ha cercato di andare a combattere in Siria e per due volte è stato respinto in Francia. Per la seconda volta, si era fatto prestare dal cugino la carta d’identità per cercare di eludere i controlli, ricostruisce Le Parisien. Dal 18 marzo 2016 si trovava in libertà vigilata, con un braccialetto elettronico. Secondo il racconto della madre ha cominciato a radicalizzarsi dopo l’attentato alla redazione di Charlie Hebdo del gennaio 2015. Ha commesso l’attentato alla chiesa a partire dalle 10, proprio nel mezzo della finestra di tempo in cui gli era consentito allontanarsi da casa.

Anche il secondo terrorista è stato identificato. Si tratta, secondo il quotidiano Le Point, di Abdel-Malik Nabil P, ragazzo classe 1996 nato nella regione della Savoia, a 600 chilometri da Saint-Étienne-du-Rouvray. Il quotidiano francese aggiunge che anche quest’ultimo sarebbe stato segnalato alla polizia come un personaggio radicalizzato.

I due sedicenti “soldati del Califfato”, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti attraverso le testimonianze dei sopravvissuti, si sono introdotti in chiesa brandendo dei coltelli e con addosso una finta cintura esplosiva. Hanno poi proclamato un sermone in arabo e hanno chiesto a padre Jacques Hamel di inginocchiarsi, ma secondo alcune ricostruzioni il parroco si è rifiutato. Tutto questo sarebbe stato registrato in un video dai due jihadisti. Ad oggi, il decesso del religioso è l’unico confermato, mentre un altro fedele è ancora in condizioni gravissime. Padre Jacques aveva preparato un messaggio di augurio per le vacanze, in cui ricordava l’importanza di stare insieme.

L’inchiesta ha portato all’arresto di un minore, che secondo il Ministero dell’Interno però non ha alcun legame con l’attentato. Ora si cerca chi sono stati i fiancheggiatori dell’attentato. Il municipio di Saint-Etienne-du-Rouvray dalle ore immediatamente seguenti l’attentato hanno costituto una “cellula di supporto psicologico” per aiutare la popolazione a superare questo momento.

Il presidente francese Francois Hollande e il ministro dell’Interno Bernard Cazeneuve hanno affermato che non ci saranno altre strette sulla Costituzione, nonostante le pressioni della destra di Nicholas Sarkozy e Marine Le Pen che chiedono misure più drastiche. Il Paese, dopo Nizza, ha già prolungato lo stato di emergenza. Hollande ha detto che “la Francia è in guerra” con lo Stato Islamico e che continuerà a bombardare Iraq e Siria. Secondo il giornalista di France24 Wassim Nasr, esperto di terrorismo jihadista, le operazioni militari “non ridurranno la minaccia terroristica interna”, né “l’attrattività di questa ideologia”.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 06/07 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 06/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di domenica 06/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-07-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 06/07/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 06-07-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 06/07/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 06-07-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 06/07/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 06-07-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 06/07/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 06-07-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 06/07/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 06-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 06/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 06/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 06-07-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 05/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-07-2025

Adesso in diretta