Approfondimenti

LOV(e), amore e non amore

Porsi o porre la domanda: “Che cos’è l’amore?” è un esercizio retorico che potrebbe condurre a disquisizioni senza fine. Nell’epoca dei social network, cioè nella nostra epoca, le disquisizioni scatenerebbero un faccia a faccia fittizio e probabilmente surreale, in cui molti individui isolati esprimono il loro parere e, allo stesso tempo, diventano giudici dei pareri altrui a colpi di like o mi piace.

Riferendoci alle parole di chi si pronunciò quando i social network non esistevano ancora, prendiamo in considerazione la visione di Frank Zappa che trovò una risposta concreta, quando disse con una punta di cinismo: “Amore e sesso non sono la stessa cosa. L’amore è immaginario, il sesso è fisico”.

Il volume a fumetti LOV, contenente decine di micro-storie che cristallizzano momenti irripetibili di un’ipotetica coppia, è la risposta alla domanda con cui siamo partiti. Una risposta che usa un mezzo del passato, ovvero il libro cartaceo, direzionato con la mentalità del presente, ovvero la sintesi filosofica last minute dei social.

LOV non è un graphic novel ma è, piuttosto, una serie di fotografie istantanee, sono tante polaroid disegnate che parlano di amore e di non amore. Tante risposte alla domanda con cui siamo partiti. Chi risponde è un autore disincantato ma, allo stesso tempo, alla ricerca di qualcosa. Si chiama Davide Berardi, in arte DAW e, a poche ore dalle effimere celebrazioni di San Valentino, realizza decine di vignette che parlano delle conseguenze dell’amore.

Berardi ha la battuta pronta e l’occhio dell’osservatore. Ogni pagina è una storia e ogni storia è un confronto oppure uno scontro in una coppia eterosessuale. Intuizioni brillanti e una evidente misoginia caratterizzano la prima parte di LOV. Vediamo l’innamorato dire “Sei l’unica per me” e la sua controparte rispondere: “Beato te, io devo tenere un’agenda“. Oppure lui afferma: “Sei il sogno che inizia quando mi sveglio” e lei lo demolisce dicendo: “Sei l’alito di chi si è appena svegliato”. Nella seconda parte i ruoli si capovolgono. Lei dice: “Leggo nei tuoi occhi che mi ami” e lui risponde: “Dislessia”. Oppure lei romanticamente sussurra: “L’amore è un gioco” e lui: “Game Over”. Infine, la terza e ultima parte del volume invita alla partecipazione. Ci sono i personaggi e le nuvolette vuote: lettrici e lettori potranno scrivere la loro versione dell’amore.

 

LOV di Davide Berardi alias DAW, PANINI Comics, 60 pagine in bianco e nero, rilegato

Disponibile in fumetteria e libreria, 9,90 euro

  • Autore articolo
    Maurizio Principato
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta