Approfondimenti

Boeri: “campus e produzione culturale”

“A Milano non abbiamo mai fatto una politica attenta al mondo degli studenti universitari”.

Lo afferma l’architetto Stefano Boeri in questa intervista a Radio Popolare, interviendo nel dibattito sullo spostamento delle facoltà scientifiche dell’Università di Milano nell’area di Expo. Un trasferimento auspicato dai vertici della Statale, che avrebbe però conseguenze negative sul quartiere di Città Studi, denuncia Boeri.

Il rischio è la desertificazione dell’intera zona, considerato anche il futuro trasferimento del Besta e dell’Istituto dei Tumori a Sesto San Giovanni, sulle aree Falck, dove sorgerà la “città della salute”.

La risposta, secondo Boeri, è controcorrente: investire ancora di più nelle politiche per gli studenti, creando campus e residenze a Città Studi:

“Abbiamo decine di migliaia di studenti universitari, moltissimi fuori sede e non c’è una politica sulle questioni dell’abitare. I costi dell’affitto sul mercato libero sono molto alti e una delle scelte potrebbe essere un campus, una sorta di sistema di collegi ripensato”.

La residenza, però, non è sufficiente per dare vita a un quartiere e per creare opportunità per la città. Secondo Boeri quindi quei luoghi ritrovati dovrebbero essere centri di produzione culturale.

Il futuro di Milano è l’investimento in intelligenza?

Il futuro “è senz’altro quello -afferma Boeri- perché non abbiamo mai pensato a noi stessi come città internazionale, anche se lo siamo. Abbiamo una popolazione di studenti e docenti che non abbiamo mai coinvolto nella vita civile e politica della città. E’ una questione aperta”.

Ascolta l’intervista con Stefano Boeri a cura di Luigi Ambrosio

Stefano Boeri Città Studi

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta