Approfondimenti

Torino e Roma al M5S. Sala vince a Milano

h 01.15 – Virginia Raggi ha fatto il suo primo discorso da sindaco di Roma. E le prime parole risentono di una campagna elettorale aspra, in cui non sono mancati gli attacchi personali. “Grazie di essere qui. Questa sera hanno vinto i romani. Voglio ringraziare tutti i romani che mi hanno affidato questo compito importante. Voglio ringraziare tutti i candidati, voglio ringraziare gli eletti che lavoreranno nelle istituzioni. E’ un momento fondamentale, è una svolta: per la prima volta Roma ha un sindaco donna. Questo cambiamento lo dobbiamo al Movimento 5 stelle, a Beppe Grillo e a Gianroberto Casaleggio. Sarò il sindaco di tutti i romani, anche di chi non mi ha votato perché questo è quello che un sindaco deve fare. Lavoreremo per  riportare trasparenza e legalità nelle istituzioni, visto che dopo Mafia Capitale non avevano più questi criteri a guidare le istituzioni. Con noi si apre una nuova era. Voglio mettere un punto oggi qui su tutti i toni aspri che hanno sui vili attacchi che ho subito, da forze politiche si riparte da qui. Da domani mi auguro che tutte le forze politiche abbiano il buon senso di rimettere al centro delle scelte politiche l’interesse dei romani”. Virginia Raggi ha vinto con il 67,24% dei voti contro il 32,78% di Giachetti. 

h 00.53 – Anche Stefano Parisi ha parlato. E ha aperto la prospettiva non solo a Milano, ma al quadro nazionale:Credo che oggi abbiamo raggiunto un risultato importante. Nelle condizione date abbiamo fatto uno straordinario lavoro. Resta il dispiacere che 500 mila milanesi non hanno votato ed è colpa della data del voto sicuramente e del fatto che dobbiamo continuare a lavorare. Credo che qui sia nato un progetto nuovo che non si ferma al risultato di oggi e che deve partire da Milano. Questa piattaforma non interessa solo Milano ma da qui deve partire”.

h 00.50 Beppe Sala con il poco di voce che gli è rimasta, ha commentato il risultato elettorale. E’ il nuovo sindaco di Milano: “Mi ha appena chiamato Stefano Parisi per congratularsi. Ho fatto i complimenti anche a lui, ha fatto un grande risultato. C’è gioia, ma prevale di nuovo il senso di responsabilità. Per come sono fatto sto pensando a quello che abbiamo detto e allo sforzo che dobbiamo fare per far diventare realtà il nostro programma”. Sala ha vinto con il 51,70% contro il 48,30%.

Nel suo discorso, il neosindaco ha più volte tradito molta emozione. “Ho fatto tante cose complesse nella mia vita – ha detto – ma mai come in questo caso ho capito come sono importanti gli altri. Ho capito in questi mesi come il fascino della politica è questo. La cosa gratificante è sentirsi portatore di una speranza. Ma soprattutto mi sento come uno che insieme a tanti altri è riuscito a fare una cosa straordinaria”. “Credo che abbiamo fatto molto bene gli ultimi 15 giorni ringrazio veramente tutti. Dimostriamo che le periferie saranno la nostra ossessione da domani mattina. Il concetto che non vogliamo una Milano a due velocità sia la guida dei nostri prossimi 5 anni. Andremo a Palazzo Marino”.

h 00.37 – Il video con i primi festeggiamenti di Beppe Sala.

h 00.30 Alessandro Di Battista del Movimento 5 Stelle commenta su La7 il voto di Roma: “Ormai siamo una forza di governo credibile. Abbiamo stravinto queste elezioni e non tradiremo la fiducia che ci hanno dato gli elettori”.

h 00.25 – Piero Fassino ha fatto la prima dichiarazione: “Il risultato mi pare evidente. Il centrodestra ha votato in blocco per il candidato dei 5 stelle e unendo i voti 5stelle e centrodestra si arriva a questo esito. Noi confermiamo i voti ottenuti al primo turno. Centrodestra ha fatto convergenza sul Movimento 5 stelle, d’altronde dopo 23 anni l’occasione era troppo ghiotta. Ora resta da vedere come una maggioranza così eterogenea possa riuscire a governare la città”. Chiara Appendino vince con il 54,59% dei voti. 

h 00.18 – A Trieste è davanti il centrodestra: Roberto Dipiazza sarà probabilmente il nuovo sindaco di Trieste. E’ davanti con il 52,6%, con il centrosinistra del sindaco uscente Roberto Cosolini.

h 00.07 – Davide Galimberti a Varese il centrosinistra è davanti. Da quando c’è il doppio turno nella città lombarda ha sempre vinto un sindaco leghista. E’ davanti con il 51,8% contro Orrigoni al 48,2%.

h 23.50 – La seconda proiezione di voti su Milano dell‘Istituto Piepoli dà davanti Giuseppe Sala con il 52,1% e Parisi insegue al 47,9%.

h 23.45 – Il suo intervento era previsto più tardi, ma il distacco è molto netto. Roberto Giachetti ha già ammesso la sconfitta:  Dico subito che questa sconfitta è una sconfitta che mi appartiene. Ringrazio tutte le liste che mi hanno appoggiato e tutti cittadini che mi hanno dato fiducia. E’ una situazione in cui faremo una battaglia di opposizione e da qui si riparte”. Ha poi aggiunto: “E’ stata una partita difficile lo sapevamo fin dall’inizio. Abbiamo provato a migliorare la situazione del primo turno, ma il risultato è chiaro.

h 23.36 – A Roma Virginia Raggi stacca Roberto Giachetti, secondo la prima proiezione dell’Istituto Piepoli per la Rai: 67,5% contro 32,5%.

h 23.30 – La prima proiezioni su Milano (fonte: Quorum) conferma gli exit poll. E’ testa a testa, ma Beppe Sala è davanti: 52,57% contro il 47,13 di Stefano Parisi. (Scrutinate il 5% delle sezioni)

h 23.25 – Le prime proiezioni sul 1o% dei seggi a Torino confermano gli exit poll: Fassino insegue, Chiara Appendino è davanti con il 51,3%. Piepoli per la Rai conferma: davanti Appendino al 56,7%.

h 23.15 – A Milano e Roma il testa a testa è più che preventivato. A Torino Piero Fassino, stando ai pronostici della vigilia del voto, dovrebbe vincere sulla competitor 5stelle Chiara Appendino. A Bologna e Napoli si attende una vittoria del centrosinistra. Ma la notte è appena iniziata e le sorprese non mancano. Le proiezioni di Quorum – SkyTG24.

Milano: Giuseppe Sala (centrosinistra) 49-53%; Stefano Parisi (centrodestra) 47-51%

Roma: Virginia Raggi (Movimento 5stelle) 64-68%; Roberto Giachetti (PD) 32-36%

Torino: Chiara Appendino (Movimento 5stelle) 50-54%; Piero Fassino (PD) 46-50%

Bologna: Virginio Merola (centrosinistra) 54-58%; Lucia Borgonzoni (centrodestra) 42-46%

Napoli: Luigi De Magistris (centrosinistra) 61-65% – Giovanni Lettieri (centrodestra) 35-39%

—————-

Com’era finito il primo turno:

h 12.00Dati definitivi Milano (fonte: Viminale) 1.248 sezioni su 1.248

Giuseppe Sala 41,7%

Stefano Parisi: 40,8%

Gianluca Corrado: 10,1%

 

h 12.00: Dati provvisori Roma (fonte: Viminale) 2.515 sezioni su 2.600

Virginia Raggi (M5S): 35,3%

Roberto Giachetti (Pd): 24,8%

Giorgia Meloni: 20,7%

 

h 12.00: Dati provvisori Napoli (fonte: Viminale) 826 sezioni su 886

Luigi De Magistris: 42,6%

Gianni Lettieri (Cdx): 24,1%

Valeria Valente (Pd): 21,2%

 

h 12.00: Dati definitivi Torino (fonte: Viminale) 919 sezioni su 919

Piero Fassino (Csx) 41,8%

Chiara Appendino (M5S) 30,9%

Alberto Morano 8,4%

 

h 12.00: Dati definitivi Bologna (fonte: Viminale) 445 sezioni su 445

Virgino Merola (Csx): 39,5%

Lucia Borgonzoni (Cdx): 22,3%

Massimo Bugani (M5S) 16,6%

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 04/05 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 04/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 04/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 04/05/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 04-05-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 04/05/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 04-05-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 04/05/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 04-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 03/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 03-05-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 03/05/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 03-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 03/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 03/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 03-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 03/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 03-05-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 03/05/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 03-05-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 03/05/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 03-05-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 03/05/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 03-05-2025

Adesso in diretta