Iniziative

 

 

Il “Premio Raffaele Masto” per l’attivismo civico in Africa

raffaele masto Ambrogino d'Oro

È passato un anno dalla scomparsa di Raffaele Masto, e per tenere vivo il suo ricordo e la sua passione per l’Africa, è stato istituito il Premio Raffaele Masto a favore dell’attivismo civico in Africa, per dare visibilità e sostegno a esponenti della società civile africana.

Il Premio Raffaele Masto – promosso dalla Fondazione Amani , organizzato dal Comitato “Amici di Raffa” in collaborazione con Rivista Africa e Radio Popolare – è finanziato attraverso una campagna di crowdunding  aperta a chiunque desideri sostenere questa iniziativa, volta a mantenere vivi il ricordo e i valori di Raffaele Masto. Si tratta di un Premio riservato a donne e uomini africani che si sono contraddistinti negli ultimi anni nella difesa e nella promozione dei diritti umani, delle libertà individuali, della tutela delle comunità locali, delle minoranze, dei dissidenti e dell’ambiente in Africa.

In particolare, il Premio intende fornire visibilità e sostegno a esponenti della società civile selezionati dalla giuria del Premio tra le candidature segnalate da enti, organizzazioni non governative e associazioni : persone che si sono contraddistinte per l’impegno civico , indipendentemente dalla professione svolta e dal contesto in cui operano. P ossono essere attivisti, intellettuali, studenti, giornalisti, citizen journalist, blogger, ambientalisti, sindacalisti, artisti… chiunque abbia dimostrato audacia, talento, generosità, coraggio, integrità morale e dedizione verso gli oppressi.

Il Premio viene assegnato a uno o due candidati che vivono e operano in Africa, ritenuti più meritevoli secondo il giudizio insindacabile della giuria.
In sede di valutazione vengono considerate le attività e le iniziative intraprese, i successi ottenuti, ma anche gli sforzi profusi e i comportamenti virtuosi dimostrati (il bando è consultabile e scaricabile sul sito www.amicidiraffa.it in italiano, inglese,francese, portoghese)

Il Premio verrà consegnato in occasione di un evento pubblico a Milano finalizzato a far conoscere e promuovere le attività svolte dal/la vincitore/trice.

I promotori, oltre a impegnarsi a finanziare la somma in cui consiste il Premio, si faranno carico di tutte le spese relative all’organizzazione della manifestazione nonché al viaggio e all’ospitalità del/la vincitore/trice e ad almeno tre tappe in giro per l’Italia.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta