Approfondimenti

Anche sui vaccini non tornano i numeri in Lombardia

moratti fontana - vaccini lombardia

La piattaforma della Protezione Civile nazionale ogni giorno fornisce il dato dei vaccini somministrati scorporati per categorie ed età. Analizzando questi dati sui vaccini della Lombardia c’è qualcosa di per lo meno anomalo rispetto a quelli comunicati da tutte le altre regioni italiane.

In questa prima fase erano ben chiare le categorie destinatarie del vaccino: personale sanitario, pazienti delle RSA, personale non sanitario e ultra ottantenni. A livello nazionale il 66% delle dosi (due su tre) è stato somministrato al personale sanitario e circa il 23% al personale non sanitario.

La Lombardia però fa eccezione. Infatti nella nostra regione più della metà delle dosi (il 51,4% per la precisione) è stato somministrato a personale *NON* sanitario e solo il 39,5% al personale sanitario. La particolarità emerge dal confronto con le altre grandi regioni come Lazio, Campania, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna, che hanno destinato tra il 60 e l’80% delle loro dosi al personale sanitario e al personale non sanitario tra l’8% e il 25%.

Perché questo dato anomalo rispetto alle altre regioni italiane? Si tratta di un altro errore di trasmissione delle informazioni? Oppure la Regione Lombardia ha deciso dei criteri della campagna di vaccinazione diversi rispetto alle altre regioni? E se così, quanto saranno efficaci questi criteri?

Una possibile spiegazione per questi numeri arriva da Gilberto Creston della Funzione Pubblica Cgil Milano:

Le prime informazioni che abbiamo avuto più di un mese fa, quando abbiamo incontrato per la prima volta la Regione Lombardia sul tema delle vaccinazioni, erano che nella prima fase di vaccinazione ci si sarebbe impegnati per vaccinare tutto il personale operante all’interno delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, quindi sia il personale sanitario strettamente inteso, ma anche il personale che opera all’interno delle strutture per motivi di lavoro, come il personale amministrativo e, in aggiunta a questo, tutti coloro che per motivi di lavoro intervengono all’interno delle strutture.
Oggi pomeriggio, in un incontro che abbiamo avuto con le centrali cooperative, ragionavamo su come sta andando la campagna vaccinale nelle RSA e su chi sono i soggetti che sono stati coinvolti. Si faceva l’esempio degli idraulici che devono intervenire all’interno delle strutture e che quindi hanno un rapporto continuo con le stesse. Tutto il personale che a vario titolo opera all’interno di queste strutture è stato coinvolto in questa prima fase di vaccinazione. Penso che il motivo per cui è molto alto il numero dei vaccinati anche tra il personale non sanitario sia questo.

vaccini lombardia

di Giacomo Panzeri e Luca Gattuso

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 09/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 09/09 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 09/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 09/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 09/09/2025

    Quattro morti anche ieri sul lavoro, l'operaicidio senza fine che questa estate solo a luglio ha contato più di 100 vittime e 50mila denunce di infortunio raccontato per noi da Stefano Ruberto autore della nostra trasmissione Uscita di Sicurezza e Responsabile Salute e Sicurezza della Camera del Lavoro di Milano. Bruno Giordano, ex direttore ispettorato del lavoro, magistrato di Cassazione e autore di "Operaicidi", ci propone le priorità di riforma e organizzazione che qualsiasi governo dovrebbe fare per rispondere al tema. A New York si apre oggi l’80ma Assemblea generale delle Nazioni Unite e Alfredo Somoza ci racconta l'agenda, i temi e la lotta tra chi vorrebbe riformare il modo in cui si cofnrotna e decide la comunità internazionale e chi vorrebbe svuotare definitivamente il multilateralismo. Jérome Gautheret ex corrispondente di Le Monde in Italia analizza l'imbuto politico francese tra governo tecnico senza maggioranza e un presidente che non vuole farsi da parte.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 09-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 09/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 09/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 09-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 09/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 09-09-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 08/09/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 08-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 08/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-09-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 08/09/2025

    Oggi al Suggeritore NL (in formato magazine come di consueto in settembre): Claudio Longhi, direttore del Piccolo Teatro e recente vincitore del Premio Enriquez; a Roma la rassegna Short Theatre, dedicata alla scena contemporanea italiana e internazionale; il Festival Immersioni, al Piccolo Teatro e nei quartieri di Milano, diretto da Andrea Capaldi; Giuseppe Isgrò, con la compagnia Phoebe Zeitgeist e in collaborazione con Terzo Paesaggio, per due appuntamenti a Chiaravalle...

    Il Suggeritore Night Live - 08-09-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 08/09/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 08-09-2025

Adesso in diretta