Approfondimenti

La Francia reagisce alle violenze di polizia

Macron Violenze Francia Polizia

Il pestaggio di un produttore musicale indifeso da parte di tre poliziotti, che hanno poi falsificato il verbale per giustificare le violenze, ha profondamente sconvolto l’opinione pubblica francese. Persino Emmanuel Macron ha fatto sapere di essere rimasto particolarmente scioccato dalle immagini della telecamera di videosorveglianza che hanno ripreso l’intervento della polizia, sabato scorso a Parigi.

Anche se non ha parlato pubblicamente, il presidente della Repubblica ha formalmente chiesto al ministro dell’Interno, Gerald Darmanin, di emanare delle sanzioni contro gli autori delle violenze e il ministro ha promesso in diretta tv che chiederà la revoca degli agenti, se le indagini confermeranno i fatti. Per un funzionario, la revoca implica che non possa più ricoprire alcun ruolo nella pubblica
amministrazione.

Da quando è stato diffuso il video del pestaggio, le reazioni si sono moltiplicate. Non solo quelle dei politici, sia della maggioranza che delle opposizioni, ma anche quelle dei colleghi dei quattro agenti indagati – i tre che hanno fermato il produttore e quello che ha lanciato un fumogeno nello studio musicale in cui si era rifugiato.

Per una volta le istituzioni non difendono automaticamente i poliziotti e diversi responsabili delle forze dell’ordine hanno abbandonato le giustificazioni retoriche per dare voce a un certo smarrimento. “è inammissibile, sono degli squilibrati”, si mormora nei corridoi. “Queste immagini avranno delle ripercussioni su tutti noi”, criticano i gendarmi. Per capire quanto questa vicenda stia facendo presa nell’opinione pubblica basta guardare i conti social dei più famosi sportivi francesi.

Le star del calcio e del basket si esprimono molto raramente sui fatti di cronaca o di società. Ma da ieri personaggi come Antoine Griezmann, Kylian Mbappé o Rudy Gobert rilanciano sui loro account il video del pestaggio e invitano i loro follower a interrogarsi sulla questione delle violenze della polizia.

L’impatto mediatico della vicenda ha anche dato un colpo d’acceleratore alle indagini. I quattro indagati sono trattenuti in custodia cautelare e oggi sono stati convocati dall’IGPN, gli affari interni della polizia, per essere interrogati in presenza dei loro avvocati. I quattro sono accusati, tra l’altro, di violenze a sfondo razzista.

Una procedura di questo tipo non è solo molto rara, ma di solito ci vogliono settimane prima che gli autori dei fatti vengano ascoltati. Segno che questo è forse davvero lo scandalo di troppo, in un periodo già segnato da altri casi simili e proprio mentre il parlamento esamina una legge, quella sulla sicurezza globale, che prevede non solo una serie di misure securitarie, ma soprattutto un articolo che porterebbe a un controllo rigidissimo della diffusione delle immagini degli agenti in azione.

Se quel testo fosse già in vigore, ricorda Le Monde, la vittima sarebbe stata perseguita per resistenza all’arresto e gli agenti avrebbero continuato a lavorare indisturbati. Dopo tutto, prosegue il quotidiano, il comportamento dei poliziotti dipende in gran parte dagli ordini che ricevono e dall’impunità che gli viene o meno garantita.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

Adesso in diretta