Approfondimenti

Pregliasco, del Cts lombardo: “Il coprifuoco per Milano è insufficiente”

coprifuoco Lombardia

Si avvicina per la Lombardia il lockdown notturno o “coprifuoco”, come è stato chiamato ispirandosi ai provvedimenti parigini. Durerà dalle 23 alle 5 del mattino a partire da giovedì 22 ottobre su tutto il territorio regionale. In quelle ore non si potrà uscire di casa, fatte salve comprovate esigenze. Magari si tornerà a dover mostrare un’autocertificazione, come nella scorsa primavera. Si tratta di una misura sufficiente a bloccare l’aumento dei contagi, che cresce su base esponenziale?

Il virologo Fabrizio Pregliasco fa parte del Comitato tecnico-scientifico lombardo che ieri si è riunito per individuare la strategia da adottare. Nella puntata di oggi di Prisma è stato ospite di Lorenza Ghidini e Roberto Maggioni.

Nell’ultima riunione del Comitato tecnico-scientifico c’è stato un coro da parte di tantissimi di noi sull’esigenza di fare delle azioni muscolari, anche rapidamente, perché più tempo passa più la situazione va a degenerare. Per esempio, nel mio ospedale il personale sanitario in alcuni casi è positivo oppure in quarantena fiduciaria perché ha familiari positivi.Ormai in Lombardia la diffusione di questi contagi è nelle famiglie: il sistema del contact tracing deputato all’individuazione dei casi, in particolare in Lombardia e ancora più in particolare nel milanese, è alla canna del gas. Non si riesce più a gestirlo proprio a causa dell’alta diffusione. Il virus non fa altro che il suo “sporco mestiere”, il problema è la nostra percezione del pericolo: la forza del covid-19 è che nella grande maggioranza dei casi provoca effetti deboli. Questo fa abbassare la guardia in generale e le ripercussioni le pagano i soggetti fragili.

Ha parlato di un coro di richieste più stringenti: cosa aveva chiesto il Cts lombardo?

Azioni molto importanti che potessero arrivare al principio operativo di evitare tutti i contatti non necessari.

Il “coprifuoco” dalle 23 alle 5 è sufficiente, per Milano?

Io credo che non lo sia del tutto, perché la densità abitativa, gli interscambi lavorativi, i contatti legati alle grandi aggregazioni come i condomini e i centri commerciali configurano Milano come un malato più grave.  Vediamo cosa produce questa ordinanza, ma restiamo pronti a immaginare ulteriori provvedimenti.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 11:01

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 08:37

    A cura di Claudio Jampaglia, Cinzia Poli e Roberto Festa (da New York)

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta