Approfondimenti

La leggenda e il mistero di Amara Touré

Un tassello dopo l’altro, grazie all’attento lavoro di diverse etichette indipendenti, il mosaico della musica africana moderna si sta componendo in maniera sempre più precisa, e anche singoli fenomeni si delineano via via più nitidamente in tutta la loro articolazione e ricchezza.

Per esempio il grande fenomeno dell’assorbimento di modelli afrocubani e la loro declinazione in Africa occidentale. Chi ha un po’ di confidenza con la gigantesca infatuazione per la musica afrocubana maturata negli anni cinquanta in paesi come il Mali, il Senegal, la Guinea, conosce per esempio certamente un cantante come Labah Sosseh, senegalese, originario del Gambia, una vera leggenda, rimasto attivo nei locali di Dakar devoti al genere legato ai modelli cubani fino alla sua morte nel 2007. Ma ora la Analog Africa, con un album che porta come titolo semplicemente il nome del cantante e percussionista, richiama l’attenzione su un altro formidabile protagonista dell’epopea afrocubana in Africa occidentale, Amara Touré.

Amara_Toure-1973-1980

 

Originario della Guinea-Conakry, allora parte dell’Africa Occidentale Francese, Amara Touré è uno dei musicisti della regione che negli anni cinquanta cercano fortuna a Dakar, e la sua vicenda si incrocia con quella di Dexter Johnson, il sassofonista nigeriano che negli ultimi anni del decennio fa furore con la mitica Star Band, cruciale formazione attiva al Miami – pronunciato non maiami, ma alla franco-senegalese miamì – il bar di Ibra Kassé che fa epoca negli anni intorno all’indipendenza. Amara Touré rimane a Dakar fino al ’68, quando riceve un’offerta per spostarsi in Camerun dove fonda il gruppo Black and White.

Fra il ’73 e il ’76 pubblica tre singoli incisi con questa formazione, per un totale di sei brani.

N’Nijo è il primo

 

Nell’80 poi Touré si sposta nuovamente, questa volta a Libreville, in Gabon, dove si unisce alla Orchestre Massako, con cui lo stesso anno incide un Lp di quattro brani, considerato uno dei migliori album di musica africana dei suoi tempi.

Da questi dieci brani che Analog Africa adesso ci ripropone, ci arriva una musica estremamente fascinosa, di una bellezza che ha qualcosa di spiritato, e un grande temperamento interpretativo di Amara Touré: tanto la musica quanto il canto sono un magnifico esempio di perfetta fusione di un’ispirazione cubana e di un approccio proprio dell’Africa occidentale, nel caso di Touré a partire da un background di cultura mandinga. Nell’album con Orchestra Massako non mancano degli accenti più soul e rhuthm’n’blues.

A parte la sua presenza in registrazioni della Star Band, questa musica meravigliosa è tutto quello che ci rimane di Amara Touré, di cui dopo la pubblicazione dell’album nell’80 si sono perse le tracce: più tardi forse riconosciuto da qualcuno in Camerun, non si sa se sia ancora vivo.

  • Autore articolo
    Marcello Lorrai
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta